Vai al filone precedente :: Vai al filone successivo |
Autore |
Intervento |
Carnby

Registrato: 25/11/05 18:53 Interventi: 3496 Residenza: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: mer, 01 nov 2017 13:43 Oggetto: «Claim» |
|
|
Letto proprio ora su una confezione di biscotti del Mulino Bianco:
«Il claim nutrizionale comparativo è valido solo per il mercato italiano.»
Speriamo che resti un occasionalismo. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
Infarinato Amministratore

Registrato: 04/11/04 10:40 Interventi: 3542
|
Inviato: mer, 01 nov 2017 16:23 Oggetto: Re: «Claim» |
|
|
Non riesco nemmeno a tradurlo… in inglese! |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
Marco1971 Moderatore

Registrato: 04/11/04 12:38 Interventi: 9330
|
Inviato: mer, 01 nov 2017 23:28 Oggetto: Re: «Claim» |
|
|
Ci informa il Devoto-Oli (2004-2005) che claim significherebbe: appello pubblicitario, slogan, propriamente richiesta perentoria...  _________________ Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
Animo Grato

Registrato: 01/02/13 15:11 Interventi: 1326
|
Inviato: mer, 01 nov 2017 23:53 Oggetto: Re: «Claim» |
|
|
Carnby ha scritto: | «Il claim nutrizionale comparativo è valido solo per il mercato italiano.» |
Marco1971 ha scritto: | Ci informa il Devoto-Oli (2004-2005) che claim significherebbe: appello pubblicitario, slogan, propriamente richiesta perentoria... |
Quindi il pastrocchio diventerebbe così: «L'appello pubblicitario nutrizionale comparativo è valido solo per il mercato italiano». Di bene in meglio! Anzi: of well in better! Mi pare il classico caso di inglesorum (manzonianamente parlando) per gettare fumo negli occhi del destinatario del "messaggio".  _________________ «Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!» |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
Marco1971 Moderatore

Registrato: 04/11/04 12:38 Interventi: 9330
|
Inviato: gio, 02 nov 2017 0:02 Oggetto: Re: «Claim» |
|
|
Ma sicuramente, dal 2005, claim, nel prezioso Devoto-Oli, avrà assunto altre accezioni. Mi domando invece se avranno tenuto conto delle manchevolezze da me segnalate... _________________ Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
Sixie

Registrato: 18/05/15 18:18 Interventi: 316 Residenza: Polesine
|
Inviato: gio, 02 nov 2017 18:49 Oggetto: Re: «Claim» |
|
|
Infarinato ha scritto: | Non riesco nemmeno a tradurlo… in inglese! |
Perché è inglese americano: label claim, in italiano etichetta nutrizionale. _________________ We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
Carnby

Registrato: 25/11/05 18:53 Interventi: 3496 Residenza: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: lun, 26 mar 2018 18:14 Oggetto: Re: «Claim» |
|
|
Continuano a spuntare claims comparativi. Comunque la pagina fa riferimento al regolamento 1924/2006/CE, dove non c'è traccia di claim. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
|