 |
Cruscate Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
|
Vai al filone precedente :: Vai al filone successivo |
Autore |
Intervento |
valerio_vanni
Registrato: 19/10/12 19:41 Interventi: 858 Residenza: Marradi (FI)
|
Inviato: dom, 11 nov 2018 12:32 Oggetto: Re: Generi musicali |
|
|
Carnby ha scritto: | Per essere più precisi è il prestito crudo jazz che oscilla tra /'ʤɛʦ/ (più «tradizionale») e /'ʤaz/ (più recente) e nessuno dei due è completamente corrispondente all’originale ['ʤæz̥].
|
La seconda pronuncia è comune tra i musicisti (che la considerano più colta), e quasi sconosciuta a livello popolare. /'ʤaʦ/ qualche volta si sente, ma la pronuncia di <z> come /z/ è parecchio intenzionale. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
Carnby

Registrato: 25/11/05 18:53 Interventi: 3496 Residenza: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: dom, 11 nov 2018 14:34 Oggetto: Re: Generi musicali |
|
|
valerio_vanni ha scritto: | La seconda pronuncia è comune tra i musicisti (che la considerano più colta), e quasi sconosciuta a livello popolare. /'ʤaʦ/ qualche volta si sente, ma la pronuncia di <z> come /z/ è parecchio intenzionale. |
Io mi sarei aspettato piuttosto un /'ʤɛz/ dato che /æ/ inglese è solitamente realizzato con /ɛ/ in italiano (il che porta all'annullamento di coppie minime come flesh ~ flash). |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
valerio_vanni
Registrato: 19/10/12 19:41 Interventi: 858 Residenza: Marradi (FI)
|
Inviato: dom, 11 nov 2018 14:43 Oggetto: Re: Generi musicali |
|
|
Rientrano entrambe tra le intenzionali, solo che quella con /a/ è più facile di quella con /z/. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
crescenzo
Registrato: 26/12/18 13:10 Interventi: 2
|
Inviato: mer, 26 dic 2018 17:53 Oggetto: non credo vadano tradotte |
|
|
Credo che debbano restare invariate in quanto nomi propri coniati in un determinato contesto e solo successivamente estesi anche in altre aree geografiche. Come esportazione è giusto e corretto che mantengano la loro denominazione originale, specialmente in un linguaggio come la musica, dove lo stile che viene eseguito è diretta espressione anche geografica di una tipicità e localizzazione che risiede anche nel nome. |
|
Torna a inizio pagina |
|
 |
|
|
Non puoi aprire nuovi filoni Non puoi intervenire in nessun filone Non puoi modificare i tuoi interventi Non puoi cancellare i tuoi interventi Non puoi votare nei sondaggi
|
Protetto da Anti-Spam ACP
|