abbordabile

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
ann
Interventi: 115
Iscritto in data: ven, 04 feb 2005 10:59

abbordabile

Intervento di ann »

Avrei un piccolo problema con la parola “abbordabile” quando riferita ad una persona (per esempio nella frase “questo politico è abbordabile”): secondo voi è una parola “connotata” (di un registro familiare, o poco usata, o “da ignorante” o al contrario letterario ecc. )
A secondo dei dizionario è infatti marcata in un modo diverso, come parola sconsigliata oppure senza nessuna indicazione. Voi cosa ne pensate?
pile ou face?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Pur essendo in origine un gallicismo, mi sembra ormai del tutto accettabile. Non gli riconosco connotazioni particolari di per sé; direi che è neutro.
ann
Interventi: 115
Iscritto in data: ven, 04 feb 2005 10:59

Intervento di ann »

E' quanto speravo!!!
pile ou face?
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

ann ha scritto:E' quanto speravo!!!
Ha una stima tanto bassa del proprio gusto per non rischiare di usare una parola che le piace solo perché potrebbe essere «connotata»?
Se cosí fosse, sarebbe una vera ingiustizia.
Ultima modifica di Federico in data mer, 06 set 2006 23:23, modificato 1 volta in totale.
ann
Interventi: 115
Iscritto in data: ven, 04 feb 2005 10:59

Intervento di ann »

Non è per usarla ma per verificare che le sue connotazioni corrispondono bene a quelle del francese "abordable", per verificare che l'una si può tradurre con l'altra senza differenza di "stile"
pile ou face?
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Ah, non ricordavo che si occupasse di traduzione, scusi.
ann
Interventi: 115
Iscritto in data: ven, 04 feb 2005 10:59

Intervento di ann »

E' tutto colpa mia, non avevo spiegato lo scopo della domanda...
pile ou face?
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

ann ha scritto:E' tutto colpa mia, non avevo spiegato lo scopo della domanda...
Che però era precisa; solo che non sempre rispondere correttamente alle domande è la via migliore: spesso è meglio chiedersi se ci si è posti le domande giuste; perciò volevo esplorare anche questa strada.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti