«Crime»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Gabriele
Interventi: 32
Iscritto in data: mar, 18 apr 2006 3:11
Località: Ancona

«Crime»

Intervento di Gabriele »

Buonasera,
tra gli infiniti anglicismi, che sembrano inarrestabili, soprattutto a causa dei deliranti esempi che ne danno le persone più seguite, dai politici, agli imprenditori, agli artisti, più o meno reali, al giornalismo, a certo pseudointellettuali, ho trovato questa parola, sempre più diffusa: Crime.
Non ci avevo pensato, prima di vedere la Signora in giallo, ed ho notato che, in traduzione, quando la Fletcher parla di 'gialli', in inglese dice crime.
Una parola sempre più diffusa, purtroppo nei canali televisivi italiani. A dispetto dei nostri vecchi gialli.
Fuori tema
Vorrei aggiungere anche che questa irruzione malsana di anglicismi, non sta solo infettando con le parole, ma, e ciò è anche peggio, la nostra pronuncia.
Sempre più spesso, soprattutto i giovani, sembrano incapaci di pensare alla I come pura, senza pensare ad 'Ai', o alla A, senza dire E.
Istria, Alto Isonzo, Fiume, Cherso, Nizzardo, Briga, Tenda, Moncenisio, Monginevro, Piccolo San Bernardo, Monte Tabor, Corsica, Malta, Canton Ticino.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5358
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Crime»

Intervento di Carnby »

Il problema è che giallo nell’inglese internazionale indica un genere differente di opere cinematografiche.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite