Pagina 6 di 6

Inviato: mer, 28 gen 2015 0:20
di Carnby
Qui si dice frèno, in tutti i contesti. Da qualche parte ho letto che la pronuncia fréno è più comune negli ambiti agricoli ma io spontaneamente la percepisco come forestiera o addirittura «settentrionale».

Inviato: mer, 28 gen 2015 13:06
di Ivan92
Fréno settentrionale? Buono a sapersi! Ho sempre creduto che la pronuncia con e aperta fosse quella settentrionaleggiante...

Inviato: mer, 28 gen 2015 17:06
di Scilens
Anche per me vale quanto rilevato da Carnby, frèno (con e aperta) è la norma, comprese anche le locuzioni cristallizzate, e non così recenti, come "mordere il freno", cioè il morso del cavallo. Fréno lo percepisco come non toscano e non mi ricordo d'averlo sentito. Ho l'impressione che sia sbagliato.

Inviato: mer, 28 gen 2015 18:26
di valerio_vanni
Anche qui da me c'è solo la pronuncia con l'aperta.

Ho sentito la chiusa in Romagna, qui un esempio da parte di un comico.
Si tratta in particolare della Romagna occidentale, non so se ci sia la stessa pronuncia in quella orientale.

Inviato: mer, 28 gen 2015 20:25
di Ivan92
Vi ringrazio. Ho sempre creduto che frèno fosse una pronuncia di stampo settentrionale.