Pagina 1 di 1

Decamerone

Inviato: lun, 10 dic 2007 21:52
di siberiana
Salve a tutti!
Stiamo leggendo con i ragazzi Decamerone e leggendo questo brano dell'introduzione alla prima giornata

Questo orrido cominciamento vi fia non altramenti che a' camminanti una montagna aspra e erta, presso alla quale un bellissimo piano e dilettevole sia reposto, il quale tanto piщ viene lor piacevole quanto maggiore e stata del salire e dello smontare la gravezza.

mi anno chiesto sulla forma fia. Qualcuno puo aiutarmi? Grazie

Inviato: lun, 10 dic 2007 22:13
di Marco1971
Fia e fiano (anche fie/fieno) sono forme antiche per sarà/saranno. Sono relitti del latino fiet/fient, ‘diventerà/diventeranno’.

Inviato: lun, 10 dic 2007 23:23
di Marco1971
Completo con una postilla – perché la domanda potrebbe esserle posta –: parallelamente, sempre in italiano antico (ma sono forme che sono state usate fino a tutto l’Ottocento in letteratura), abbiamo anche fora per sarebbe, che continua il piucchepperfetto latino fu(e)ram (cfr Serianni XI.57).

Inviato: mar, 11 dic 2007 22:14
di siberiana
Grazie mille per disponibilita Marco.

Inviato: mar, 11 dic 2007 22:30
di Marco1971
пожалуйста! :) (È giusto?)

Inviato: gio, 13 dic 2007 6:52
di siberiana
Giustissimo,
adesso gia non mi miravigliero se un giorno mi risponderai in cinese (che non conosco :lol: )
intanto m'inchino all'erudizione...