Pagina 1 di 1

«Advocacy»

Inviato: mar, 20 ott 2015 18:47
di vorce
Ricapito nel foro dopo molto tempo con l'ennesima richiesta di aiuto: quale sarebbe (se esiste) la traduzione italiana di «advocacy», così come s'intende qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Advocacy ?

Grazie in anticipo

Inviato: mar, 20 ott 2015 21:21
di Marco1971
In francese la traduzione ufficiale è plaidoyer, che corrisponde alla nostra arringa.

Inviato: mar, 20 ott 2015 21:42
di Freelancer
Penso che supporto/sostegno pubblico possa andare bene, ma sappiamo già qual è il termine preferito da tanti.

Inviato: mar, 20 ott 2015 21:59
di Marco1971
Certamente: trattandosi di un termine inglese, nessuna proposta sensata verrà adottata, questo lo sappiamo.

Inviato: mar, 20 ott 2015 22:53
di Infarinato
Nel qual caso proverei a riesumare (risemantizzandola un po’) avvocazia, che forse avrebbe qualche speranza (sulla falsariga di performanza e governanza)…

Inviato: mar, 20 ott 2015 23:43
di Marco1971
Splendido! Speriamo che sul serio ci sia questa speranza. Il termine mi pare perfetto (con la risemantizzazione). :)

Inviato: mer, 21 ott 2015 0:38
di Freelancer
Ho appena fatto un giretto in rete e - tenendo presente che ovviamente advocacy viene già adoperato come termine più diffuso, 'primario', e completato come l'autore ritiene appropriato, ad esempio advocacy istituzionale - il modo in cui viene chiosato, a volte anche esplicitamente, porterebbe a individuare in perorazione [di una causa] il possibile traducente, che naturalmente non potrà, come non potrà avvocazia o che altro, scalzare il termine inglese ormai ritenuto imprescindibile quando si parla di argomenti correlati alla advocacy.

Inviato: mer, 21 ott 2015 1:41
di Marco1971
Obviously not, you foxy fox! :D