Pagina 1 di 1

Marzocco

Inviato: gio, 26 ott 2006 13:30
di u merlu rucà
Il marzocco è il leone che regge con la zampa destra uno scudo con il giglio di Firenze. L'etimologia del termine è incerta. Curiosamente, nel mio dialetto ligure, esiste un termine simile, marzocu (z = s sonora), che significa 'pietra informe, dalla forma irregolare'. Esistono termini simili in altre regioni?

Re: Marzocco

Inviato: gio, 26 ott 2006 13:48
di bubu7
u merlu rucà ha scritto: L'etimologia del termine è incerta...
Riporto comunque l'etimologia proposta dal GRADIT:
...forse derivato di marzio con il suffisso toscano –occo, con valore diminutivo, perché tale effigie divenne emblema di Firenze al posto della statua di Marte abbattuta dall'alluvione del 1333...

Inviato: mer, 22 nov 2006 12:29
di u merlu rucà
Ho scoperto che in Calabria esiste un toponimo Marzocco (marzuchë in dialetto), per il quale è stata proposta una derivazione dall'arabo marg' 'palude', da cui il senso di 'terreno incolto, non sfruttabile'. Non credo che, però, questo etimo sia adatto al Marzocco fiorentino/toscano o al marzocu ligure.