Pagina 1 di 1

«Dalla/sulla cattedra»?

Inviato: dom, 24 apr 2016 12:19
di Vinci
Buongiorno, ritorno con i miei dubbi. Questa volta vorrei, cortesemente, delucidazioni riguardo alla parola cattedra. Si dice: «…la cattedra dalla quale il prof spiega» oppure «…la cattedra da cui il prof spiega» o ancora «…la cattedra su cui il prof insegna»? Grazie anticipo.

Inviato: dom, 24 apr 2016 17:35
di Hirpinus
Parlando anche da studente, mi pare di aver sentito dire più le prime due che Lei ha enumerato rispetto alla terza dizione.
Dovrei controllare per constatare queste mie parole, ma penso che sia più che sufficiente per Lei.

Riporto anche dal Treccani la definizione di cattedra, che lo esprime in vari modi nel contesto scolastico:
Il [url=http://www.treccani.it/vocabolario/cattedra/]Treccani in linea[/url] ha scritto:2
a. Nelle scuole e nelle università, complesso funzionale, costituito da una sedia o poltrona e da un tavolo o scrivania, generalmente collocato su una pedana, da cui il docente impartisce il suo insegnamento

b. in senso stretto, insegnamento cui è preposto un professore di ruolo (o anche non di ruolo), relativamente a una disciplina o gruppo di discipline per un determinato numero di ore settimanali; comunem., il posto o l’ufficio stesso di un professore

Inviato: dom, 24 apr 2016 22:39
di PersOnLine
Salvo che non si tratti del professor Keating, mi risulta difficile immaginare la terza scelta.

Inviato: mar, 26 apr 2016 13:51
di Vinci
Grazie!!!

Inviato: mer, 27 apr 2016 11:26
di Sixie
Se la "cattedra" è da intendere come "insegnamento" cui è preposto un docente, come spiegato al punto 2b. del Treccani, allora sì, si può dire e comunemente si usa, in àmbito scolastico, una frase del tipo "la cattedra su cui il docente insegna".

Qualche esempio qui .

Inviato: mer, 27 apr 2016 21:58
di PersOnLine
E' vero che in internet si trova la formula su cattedra, ma se si guarda è quasi sempre accompagnata da verbi che indicano moto (anche se figurato) oppure in frasi dal sapore molto molto burocratese.