Pagina 1 di 1

«Chemio-»

Inviato: dom, 04 dic 2022 16:51
di Lorenzo Federici
G. M. ha scritto: sab, 03 dic 2022 13:35 (Ma poi, perché diciamo chemio- all'inglese e non chimio- come in ispagnolo, francese, portoghese?... Vabbè).
Ho il sospetto che abbia a che fare in parte con gli arabi e in parte con l'inglese. Per alchimia in latino c'è alchemia, alchimia e alchymia. Alchemico l'abbiamo adattato dall'inglese alchemic, a sua volta da alchemy, dal francese. Stessa cosa per chemio-, anzi, in inglese è addirittura chemo-.
Volendo prescrivere una forma corretta, avremmo alchimico (sp. e pt. alquímico, fr. alchimique, ro. alchimic) e chimio- (sp e pt. quimio-, fr. e ro. chimio-). È un po' la stessa questione di Posidone~Poseidone, brichismo~bruxismo, tassinomia~tassonomia e simili.
Se avessimo preso il termine direttamente dal greco, χυμείᾱ, adesso avremmo i, o y in inglese e francese, ovunque e non avremmo alchimia ma chimia.

Re: «Chemio-»

Inviato: dom, 04 dic 2022 17:13
di G.B.
Lorenzo Federici ha scritto: dom, 04 dic 2022 16:51 Volendo prescrivere una forma corretta, avremmo alchimico (sp. e pt. alquímico, fr. alchimique, ro. alchimic) e chimio- (sp e pt. quimio-, fr. e ro. chimio-).
Io direi, piuttosto, chimico-, come usava fino al secolo scorso.

Re: «Chemio-»

Inviato: dom, 04 dic 2022 17:33
di Lorenzo Federici
G.B. ha scritto: dom, 04 dic 2022 17:13 Io direi, piuttosto, chimico-, come usava fino al secolo scorso.
Se dobbiamo usare χυμείᾱ come punto di partenza, chymio- dovrebbe essere l'unico prefissoide possibile. La stessa cosa succede in tecnologia, che non è tecnicologia. Invito comunque chiunque a correggermi se dovessi sbagliarmi.

Re: «Chemio-»

Inviato: dom, 04 dic 2022 22:15
di G.B.
I prefissoidi chemio-, chemo- sono scorciature dell'ingl. chemical: non vengono direttamente dal greco [tardo]. Nell'Ottocento, in inglese, si usava chemico-: forse il chimico- al quale mi riferivo (e, con irruenza, elevavo a forma piú corretta) ne è la copia? (Bisognerebbe poi capire se i vari composti siano stati formati in Italia o non siano stati invece importati già bell'e pronti da qualche lingua europea.) Tra l'altro, il greco [tardo] ha pure χημεία e ce ne sarebbe da dire... ma non ho tempo.