Pagina 1 di 1

«In mezzo alla piazza» ~ «nel mezzo della piazza»

Inviato: ven, 16 giu 2023 9:03
di Arnoldas
Buongiorno cari amici, volevo sapere che differenza c'è tra le espressioni "In mezzo alla piazza" e "Nel mezzo della piazza". Quando dovrei usare una e quando l'altra? Grazie.

Re: «In mezzo alla piazza» ~ «nel mezzo della piazza»

Inviato: ven, 16 giu 2023 10:52
di Millermann
Buongiorno, Arnoldas. :) Premetto che quanto sto per affermare potrebbe essere condizionato dal mio italiano regionale, e può darsi che in altre regioni la pensino diversamente. Le due espressioni che propone hanno un significato simile, e spesso possono essere usate in modo intercambiabile, ma, per me, il costrutto «in mezzo a» ha spesso un significato meno letterale, nel qual caso significa piuttosto «in un punto qualsiasi, non meglio precisato». :?

Insomma, spesso dire «in mezzo alla piazza» è lo stesso che dire «in piazza»: non si riferisce in modo particolare al centro della piazza stessa. E, infatti, sono espressioni comuni anche «in mezzo alla strada» e «in mezzo a una via», con significato figurato.

Invece, «nel mezzo della piazza» indica una posizione piú precisa: è un po' sinonimo di «al centro della piazza», e può riferirsi, oltre che al centro vero e proprio della spianata, al centro prospettico percepito dall'osservatore. Ad esempio, potrei dire che il tal palazzo è nel mezzo della piazza anche se, ovviamente, sta da un lato della stessa, ma appare centrale rispetto agli altri palazzi che prospettano su di essa. ;)

Re: «In mezzo alla piazza» ~ «nel mezzo della piazza»

Inviato: ven, 16 giu 2023 16:07
di Arnoldas
Gentile Millermann, La ringrazio della Sua cortese spiegazione. Buona serata.