Pagina 1 di 1

«Voodoo»

Inviato: mar, 29 ago 2023 15:57
di G. M.
Anche oggi leggo voodoo, stavolta sul principale quotidiano italiano...

Sarà così difficile scrivere vudù?

Penso c'entri quanto osservato qualche anno fa dal nostro Marco:
Marco1971 ha scritto: gio, 30 apr 2020 0:41 Credo che queste grafie anglicizzanti riflettano una sorta d’insofferenza verso il carattere funzionale della grafia italiana (molto piú vicina alla pronuncia, come lo spagnolo), e che questo sentimento possa scaturire da un ingenuo senso d’inferiorità (in soldoni: è troppo semplice, quindi bisogna complicare), come se un sistema grafico di tipo etimologico alla francese o all’inglese fosse piú prestigioso. [...]

Re: «Voodoo»

Inviato: mar, 29 ago 2023 17:16
di Carnby
Ai tempi di Monkey Island si scriveva vudù.

Re: «Voodoo»

Inviato: mar, 29 ago 2023 17:36
di Graffiacane
Non potrebbe essere semplice ignoranza della forma vudú?

Re: «Voodoo»

Inviato: mar, 29 ago 2023 17:51
di G. M.
Graffiacane ha scritto: mar, 29 ago 2023 17:36 Non potrebbe essere semplice ignoranza della forma vudú?
Forse, nel senso che oggi molte persone (inevitabilmente...?) s'informano più o meno solo da fonti di lingua inglese o itanglese, dove le forme italiane non compaiono o compaiono solo come nota di passaggio (esempio). Quindi una «semplice» ignoranza ma nel contesto speciale dell'itanglese, ove è «normale» ignorare la propria lingua conoscendo invece quella altrui.

Re: «Voodoo»

Inviato: mer, 30 ago 2023 11:16
di Carnby
Una tizia mi corresse una volta vudù in *woodoo (sì, proprio così) perché le pareva «più bello».