Pagina 1 di 1

«Rewatch», «rewatchare»

Inviato: mar, 12 set 2023 0:09
di G. M.
Nuova perla: rewatch e rewatchare.
Team World ha scritto:
Cosa significa rewatch

Scopri il significato della parola rewatch e perché è così diffusa quando si parla di film e serie TV. Ecco cosa significa.

14/04/2020 - Veronica Redazione

Se almeno una volta ti sei ritrovato a domandarti cosa significa rewatch e perché è un termine così diffuso tra i giovani, sei nel posto giusto.
Scopriamo insieme il significato di questo termine e perché viene utilizzato quando parliamo di serie TV in streaming.

Cosa significa rewatch
Il termine rewatch significa letteralmente guardare di nuovo e indica per l’appunto l’azione di guardare qualcosa che abbiamo già visto.

Questo termine è molto diffuso nel linguaggio comune e viene spesso utilizzato in riferimento al mondo delle serie televisive. Come accade anche per altre parole di origine inglese, rewatch è entrato a far parte del nostro dizionario, sostituendo la sua versione italiana riguardare o rivedere.

Come utilizzare il termine rewatch
Ecco alcuni esempi su come utilizzare il termine rewatch in una frase:
  • Ho proprio voglia di farmi un rewatch di The Vampire Diaries;
  • Dato che stanno passando Riverdale alla TV credo proprio che farò un rewatch;
  • Questo è il terzo rewatch di Gossip Girl che fai;
  • Non ricordo nulla di ciò che è accaduto nella scorsa stagione. Credo di dover fare un rewatch prima che esca la nuova!
[...]

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: mar, 12 set 2023 2:05
di Luke Atreides
Rivedere, riguardare?

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: mar, 12 set 2023 2:32
di valerio_vanni
G. M. ha scritto: mar, 12 set 2023 0:09 Se almeno una volta ti sei ritrovato a domandarti cosa significa rewatch e perché è un termine così diffuso tra i giovani, sei nel posto giusto.
Scopriamo insieme il significato di questo termine e perché viene utilizzato quando parliamo di serie TV in streaming.

Cosa significa rewatch
Il termine rewatch significa letteralmente guardare di nuovo
Dai? Non l'avrei mai detto...

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: mar, 12 set 2023 14:33
di G.B.
Team World ha scritto: Ecco alcuni esempi su come utilizzare il termine rewatch in una frase:
  • Ho proprio voglia di farmi un rewatch di The Vampire Diaries;
  • Dato che stanno passando Riverdale alla TV credo proprio che farò un rewatch;
  • Questo è il terzo rewatch di Gossip Girl che fai;
  • Non ricordo nulla di ciò che è accaduto nella scorsa stagione. Credo di dover fare un rewatch prima che esca la nuova!
Da questi esempi risulta chiaro che la locuzione nuova sia fare un rewatch: nessuna «sostituzione» dei verbi riguardare e rivedere.

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: mar, 12 set 2023 14:43
di G. M.
Non capisco la sua obiezione: «fare un rewatch [di]» si diffonde proprio dove prima si sarebbe detto «riguardare» e «rivedere»... :|

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: mar, 12 set 2023 15:33
di G.B.
G. M. ha scritto: mar, 12 set 2023 14:43 Non capisco la sua obiezione: «fare un rewatch [di]» si diffonde proprio dove prima si sarebbe detto «riguardare» e «rivedere»... :|
Non è detto... Dipende dall'età e dal registro. Per me, una locuzione come fare un rewatch testimonia, piuttosto che l'imbarbarimento della lingua, la larghissima fortuna del verbo fare a scapito di verbi sintetici. La «necessità» della parola inglese in questo caso è concomitante con fenomeni interni alla lingua italiana. In altre parole, l'anglicismo rende sí la frase piú di moda, ma vale anche a completare il modulo sintattico «fare...».

Io non mi preoccuperei: riguardare e rivedere sono vivi e vegeti. Forse con «fare...» è possibile in qualche caso valersi di ripasso e di ripassatina? Con dare il Tommaseo registrava riguardata e riguardatina.

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: mer, 13 set 2023 23:25
di brg
Si potrebbe usare "rivisione". Tuttavia il problema sta nel fatto che non si è affermato un termine italiano specifico per indicare la visione complessiva o la dedizione alla visione di una serie televisiva o cinematografica. Sono invece in uso termini come "binge watching" e analoghi, che rendono familiare la parola "watch" in questi contesti.
G.B. ha scritto: mar, 12 set 2023 15:33 [...] la larghissima fortuna del verbo fare a scapito di verbi sintetici [...]
Nel caso specifico, la ancora più grande fortuna, in proporzione, dell'uso riflessivo del verbo fare. Oggi i giovani e meno giovani si fanno di tutto.

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: ven, 15 set 2023 10:24
di domna charola
brg ha scritto: mer, 13 set 2023 23:25 Si potrebbe usare "rivisione". Tuttavia il problema sta nel fatto che non si è affermato un termine italiano specifico per indicare la visione complessiva o la dedizione alla visione di una serie televisiva o cinematografica.
Ma non si può nemmeno stare sempre a classificare tutto, e infilzarlo con uno spillo nella scatolina giusta! Noi rileggiamo un libro, un romanzo, un fumetto, la nota spese, il verbale, le istruzioni, la targa col nome della via etc. etc. etc., l'azione è la stessa, e poi si specifica cosa si rilegge.
Così si può rivedere un film, una serie, un amico, un luogo etc.... sempre ri-visione è, poi si specifica cosa si è rivisto. nella frase, in genere, non si può evitare, anche avessi un verbo che mi indicasse la specifica ri-visione di una serie televisiva, specificherei il titolo, altrimenti non ha senso "ho fatto un rewatch" così, generico, senza dire di che: intendo dire che non significa molto, se voglio comunicare (scusate: condividere) questa mia incredibile interessantissima attività probabilmente vorrò far sapere anche relativamente a quale eccelso prodotto cinematografico l'ho esplicata.

Re: «Rewatch», «rewatchare»

Inviato: ven, 15 set 2023 14:49
di brg
Per carità, certamente. Mi riferivo al fatto che le possibilità di avere successo nel linguaggio giovanile o giovanilistico con un termine del genere sono scarse, perché l'inglese è percepito come un gergo tecnico. Cioè "rivisione" non è abbastanza gergale.