Pagina 1 di 1

«Bokmål», «nynorsk», «landsmål», «riksmål»

Inviato: sab, 09 dic 2023 21:35
di G. M.
Vocabolario Treccani, s. v. «nynorsk» ha scritto:nynorsknìinorsk〉 s. m., norv. [comp. di ny «nuovo» e norsk «norvegese»]. – Neonorvegese, lo stesso che landsmål.
Vocabolario Treccani, s. v. «landsmål» ha scritto:landsmållànsmool› s. neutro, norv. (propr. «lingua nel paese»), usato in ital. al masch. – Denominazione della lingua norvegese moderna, fondata sui dialetti locali (contrapp. al riksmål, il dano-norvegese tradizionale).
Il vocabolario, almeno nella versione in linea, non registra neonorvegese, ma il termine sembra abbastanza "ovvio".

Bookmål ('lingua dei libri') è il nuovo nome del riksmål ('lingua nazionale'), anche se leggo in Rete che alcuni distinguerebbero le due forme. Il nome danonorvegese potrebbe essere politicamente controverso per il richiamo esplicito alla Danimarca.

Re: «Bokmål», «nynorsk», «landsmål», «riksmål»

Inviato: dom, 10 dic 2023 15:26
di Lorenzo Federici
Paleonorvegese o archeonorvegese, contrapposto a neonorvegese, magari? Altrimenti perché non semplicemente norvegese tradizionale e norvegese moderno?

Re: «Bokmål», «nynorsk», «landsmål», «riksmål»

Inviato: dom, 10 dic 2023 22:28
di Carnby
Tra l’altro il Frisoni scrisse un manualetto di Grammatica ed esercizi pratici della lingua danese-norvegiana. Non so se con questa «danese-norvegiana» intendesse una lingua unica tra danese e norvegese oppure il bokmål.