Sillabazione di «mnemonico»

Spazio di discussione su questioni di grafematica e ortografia

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Sillabazione di «mnemonico»

Intervento di Zabob »

Anzitutto, buon Natale a tutti gli utenti del fòro.
Ho notato nelle prime pagine del DiPI (oltre a un paio di scelte che non mi sarei aspettato in un testo del Canepari, come le numerose correlazioni sia... che... e un mano a mano), soprattutto la parola "mnemonico" spezzata in m-[a capo]nemonico (p. 40, terzultima riga). Si tratta di una svista? di un errore di stampa? oppure è veramente possibile sillabare così questo vocabolo?
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5243
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Sí, direi che, sebbene foneticamente la [m] del nesso [mn] iniziale tenda a risillabificarsi con la vocale finale di una parola (uscente in vocale) che eventualmente la preceda, grafemicamente si tratterebbe di una sillabazione abbastanza estrema per non essere considerata un refuso.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1508
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Intervento di Millermann »

Leggendo il quesito di Zabob ho subito pensato a un errore del programma di sillabazione, probabilmente dovuto a un'implementazione un po' sommaria di una delle regole da applicare:
Il sito dell’Accademia della Crusca ha scritto:Si dividono i gruppi costituiti da due consonanti uguali (tt, dd, ecc. e anche cq) e i gruppi consonantici che non sono ammessi ad inizio di parola (del tipo cn, lm, rc, bd, mb, mn, ld, ng, nd, tm)
per la quale non sarebbero state previste le necessarie eccezioni.

Poi, osservando l'atteggiamento prudente e quasi permissivo d'Infarinato —che non ha bollato subito l'errore— mi sono sorte alcune domande.

Che succede se uno di tali gruppi «non ammessi» è effettivamente all'inizio d'una parola, e in particolare quando ciò è dovuto all'elisione d'una vocale iniziale?
Penso, ad esempio, ai nomi di piatti tipici regionali ('nduja, 'mpignulata, pasta 'ncasciata, pitta 'mpigliata...), o ad alcune espressioni dialettali, come «una 'nticchia», usate anche in testi italiani. :)

Vorrei perciò chiederle, caro Infarinato: sarebbe in teoria accettabile anche grafemicamente una sillabazione come una 'n-[a capo]ticchia? :?
Non è forse, dal punto di vista dell'accettabilità, un caso equiparabile all'andare a capo dopo un'elisione segnalata dall'apostrofo?
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
valerio_vanni
Interventi: 1304
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Intervento di valerio_vanni »

Millermann ha scritto:Vorrei perciò chiederle, caro Infarinato: sarebbe in teoria accettabile anche grafemicamente una sillabazione come una 'n-[a capo]ticchia? :?
Non è forse, dal punto di vista dell'accettabilità, un caso equiparabile all'andare a capo dopo un'elisione segnalata dall'apostrofo?
Per me c'è una differenza notevole, nell'ultimo caso la mandata a capo va anche contro la suddivisione fonetica.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5243
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

valerio_vanni ha scritto:
Millermann ha scritto:Vorrei perciò chiederle, caro Infarinato: sarebbe in teoria accettabile anche grafemicamente una sillabazione come una 'n-[a capo]ticchia? :?
Non è forse, dal punto di vista dell'accettabilità, un caso equiparabile all'andare a capo dopo un'elisione segnalata dall'apostrofo?
Per me c'è una differenza notevole, nell'ultimo caso la mandata a capo va anche contro la suddivisione fonetica.
In [un testo] italiano, no. ;)

In generale, tipograficamente parlando, è considerata buona norma (in tutte le lingue che si scrivano in caratteri latini) non andare mai a capo lasciando in fin di rigo una sola sillaba, per non parlare di una sola lettera. Quindi, un’a|meba, dell’a|meba sí, l’a|meba mah, a|meba no.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1508
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Intervento di Millermann »

La ringrazio, lei ha confermato ciò che ho sempre pensato. Avevo, infatti, specificato in teoria, ché nessuno —credo— scriverebbe davvero pitta 'm|pigliata! ;)

Il mio dubbio era dovuto al fatto che una scrizione come la 'n|duja, essendo formalmente e foneticamente equivalente a l'an|duja, mi sembrava di sicuro piú accettabile, come mandata a capo (benché, ripeto, inverosimile) che non apprendimento m|nemonico (che pure lei aveva definito «sillabazione estrema» e non «errata/impossibile»).

P.S.: In che senso «in [un testo] italiano»? Vuol dire che potrebbe essere accettabile in qualche altra lingua, vero? (Perché immagino che non lo sia neppure in un testo dialettale!) :)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5243
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Millermann ha scritto:In che senso «in [un testo] italiano»?
Mi riferivo all’affermazione di Valerio, non alla sua. ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti