«L’un l’altro» vs «L’uno all’altro»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«L’un l’altro» vs «L’uno all’altro»

Intervento di Marco1971 »

Rileggendo una traduzione dell’amico Miku, è sorta la questione della differenza tra le due locuzioni in oggetto. Secondo me, la prima si adopera quando il costrutto è transitivo diretto (senza preposizione): amarsi, aiutarsi l’un l’altro (X ama/aiuta Y e Y ama/aiuta X); invece occorre impiegare la seconda espressione quando il costrutto richiede la preposizione a: stringersi l’uno all’altro (X si stringe a Y e Y si stringe a X). Gli esempi letterari confermano tale distinzione (mi limito all’Otto e al Novecento, ma gli esempi sono uguali anche prima):
Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis:

…quantunque imitino i lor primitivi parenti e si trucidino perpetuamente l’un l’altro, vivono e si propagano. [Trucidare qualcuno]

Manzoni, I promessi sposi (1827):

I commensali si guardarono l’un l’altro maravigliati. [Guardare qualcuno]

D’Annunzio, Pagine del libro segreto:

Sembrano impazienti di superare l’un l’altro, folli in dar tutto, in dare col canto la gola e il petto e l’esile cuore. [Superare qualcuno]

*********************************

Leopardi, Lettere:

…dopo un lungo intervallo che non ci avevamo quasi piú scritto l’uno all’altro. [Scrivere a qualcuno; notare, per inciso, il bello e arcaico ausiliare… ;))]

Verga, Vagabondaggio:

Avevano passeggiato insieme per quella stradicciuola fangosa, sotto i pioppi, stringendosi l’uno all’altro, nella sera che li celava. [Stringersi a qualcuno]

Tozzi, Altre novelle:

La mattina i due fratelli avevano avuto da leticare perché si davano la colpa l’uno all’altro di aver sciupato parecchi barili di vino… [Dare la colpa a qualcuno]
Commenti? Contestazioni? Grazie a chi vorrà rispondere.
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Interessante. In portoghese e specie in spagnolo esiste l'oggetto diretto retto dalla preposizione a, che compare soprattutto davanti a parola indicante persona o cosa personificata. Questa possibilità non l'ho mai vista in italiano. L'uno all'altro ne sarebbe un esempio? Mi piacerebbe molto se qualcuno potesse commentare al riguardo.

Solo per illustrare questo oggetto diretto preposizionale:
Portoghese: Amar a Deus sobre todas as coisas.
Spagnolo: Amar a Dios sobre todas las cosas.
Italiano: Amare Dio sopra tutte le cose.

Brazilian dude
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

In italiano, caro Brazilian, l’oggetto diretto non può mai essere introdotto da una preposizione (mentre in alcune varietà regionali meridionali sí («Salutami a Luigi» vs stàndaro «Salutami Luigi»).
avemundi
Interventi: 37
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 4:37
Località: Bugella me genuit
Info contatto:

Due dubbî

Intervento di avemundi »

1. "Otto e Novecento" mi sembra sufficientemente chiaro, soprattutto grazie alla maiuscola. La grafia "Otto- e Novecento" sarebbe a Suo giudizio pedante?

2. "Bello e arcaico ausiliare" è una frase pressoché impronunciabile, ché, se uno non scandisce, diventa "bellarcaicausiliare".
a. Se fosse lecito sbarazzarsi dell'endiadi (che mi pare però faccia risaltare un ottimo concetto), scriverei semplicemente "vetusto", giacché mi pare che "vetusto" abbia in italiano un valore, una sfumatura o almeno un "retrogusto" positivo. "Povero e vetusto" di Par. VI, 139 è un accostamento geniale, antinomico solo a prima vista.
b. Per salvaguardare l'endiadi, scriverei "Ausiliare bello ed arcaico", con preferibile "d" eufonica, seppure fuori dal migliore standard.
c. Soluzione intermedia: "Bell'ausiliare arcaico".
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Re: Due dubbî

Intervento di Marco1971 »

avemundi ha scritto:1. "Otto e Novecento" mi sembra sufficientemente chiaro, soprattutto grazie alla maiuscola. La grafia "Otto- e Novecento" sarebbe a Suo giudizio pedante?
Ben tornato! :)

Sí, la trovo pedante e antiestetica.
avemundi ha scritto:2. "Bello e arcaico ausiliare" è una frase pressoché impronunciabile, ché, se uno non scandisce, diventa "bellarcaicausiliare".
Veramente, con dizione rapida, mi sembra che diventerebbe «bellearcaicausiliare» (non credo si possa saltare «e»).
avemundi ha scritto:a. Se fosse lecito sbarazzarsi dell'endiadi (che mi pare però faccia risaltare un ottimo concetto), scriverei semplicemente "vetusto", giacché mi pare che "vetusto" abbia in italiano un valore, una sfumatura o almeno un "retrogusto" positivo. "Povero e vetusto" di Par. VI, 139 è un accostamento geniale, antinomico solo a prima vista.
b. Per salvaguardare l'endiadi, scriverei "Ausiliare bello ed arcaico", con preferibile "d" eufonica, seppure fuori dal migliore standard.
c. Soluzione intermedia: "Bell'ausiliare arcaico".
Quando ho chiesto commenti, mi riferivo all’argomento in oggetto, non alla lingua da me impiegata per trattarlo. Ma le sue considerazioni sono interessanti. Io manterrei lo stesso «bello e arcaico» (la d eufonica io l’avverto molto spesso cacofonica) — le pause non scritte le fa il lettore sensibile, come il musicista che sente la musica. ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 8 ospiti