Sulla dizione «attoriale»

Spazio di discussione su questioni di fonetica, fonologia e ortoepia

Moderatore: Cruscanti

Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

valerio_vanni ha scritto:Però, aumentando la distanza linguistica tra chi parla e chi ascolta, il risultato può cambiare e si può anche capire una parola per un'altra.
A tal proposito, ricordo un ameno siparietto tra il sottoscritto e una ragazza pugliese di Brindisi. Non rammento bene il contesto e le circostanze che diedero luogo a quel dialogo. A ogni modo, le dissi che si sarebbe potuta organizzare una cena. Ma nel pronunciare la frase, deaffricai la c di cena e mi scappò /una'ʃena/. Lei, sbigottita, rispose: "Una scéna...teatrale? E per quale motivo, scusa?" :lol:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5289
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

È noto che in certe zone della Puglia /ʃ/ contrasta con /ʃʃ/ e con /ʧ/.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Be', il disguido nacque sia perché io deaffricai la c sia perché lei pronunciava scena colla e acuta. Siccome io dissi /una'ʃena/ in luogo di /una'ʧena/, le parve che mi fossi riferito a una scèna vera e propria!
valerio_vanni
Interventi: 1311
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Intervento di valerio_vanni »

Infarinato ha scritto:Non sono d’accordo: l’italiano regionale toscano (non parlo del vernacolo, per cui la cosa vale a fortiori nei confronti degli altri dialetti italiani per una vicinanza che è anche morfosintattica e lessicale) è uno dei piú comprensibili proprio perché non altera i fonemi dell’italiano.
La cosa è vera, su base statistica. Ci si risparmiano tutti i casi di sostituzione fonematica.
Ma rimangono i fenomeni fonetici, da cui non si può prescindere.
All'orecchio come prima cosa arriva il fono, e se il fono non è conosciuto non si arriva nemmeno al fonema, o si giunge a uno differente.
Faccio un solo [contro]esempio: anni fa in televisione un presentatore dalla dizione non proprio inappuntabile pronunciò la frase sarà vero senza raddoppiamento fonosintattico dopo sarà e con la e di vero aperta, e mi’ ma’ capí… Sarajevo! Questi errori fonematici sono quelli che compromettono la comunicazione, non i pur appariscenti fenomeni allofonici del toscano.
Non ho niente contro il contro-esempio :-)
Proprio perché non mi pare "contro" al mio: mostra un fenomeno differente (lei dirà "più grave"), ma non toglie validità a quello di cui ho parlato io.
Secondo me, /p/ = [p] [ɸ] è un fenomeno dell'Italiano regionale toscano, non dell'Italiano sovrarregionale.
valerio_vanni
Interventi: 1311
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Intervento di valerio_vanni »

Ivan92 ha scritto:A ogni modo, le dissi che si sarebbe potuta organizzare una cena. Ma nel pronunciare la frase, deaffricai la c di cena e mi scappò /una'ʃena/. Lei, sbigottita, rispose: "Una scéna...teatrale? E per quale motivo, scusa?" :lol:
:-)
Questo è uno dei casi di cui parlavo: l'ascoltatore percepisce una /ʃ/, è possibile che la intenda come una "sc". E' vero che dovrebbe essere doppia, e che quindi questo [ʃ] al suo orecchio è irregolare, ma in qualche maniera si cerca di ricostruire comunque la parola. Se non conosce il fenomeno allofonico di "c", punta diritto verso una "sc" troppo corta.

Se poi l'ascoltatore fosse del Nord, e avesse quindi una tendenza a geminare [ʃ] meno che al Centro, andrebbe ancora più sicuro verso quell'interpretazione. In questo caso, probabilmente, Infarinato direbbe che "è colpa sua"; io dico che c'è un concorso di colpa.

Sono comunque rari i casi in cui la comunicazione fallisce per regionalità fonetiche: abbastanza frequentemente, però, si perdono elementi di ridondanza linguistica.
Se la trasmissione del suono non è perfetta (rumori ambientali, connessione telefonica scadente) può capitare uno scambio semantico perché manca quell'elemento che avrebbe potuto salvare la parola.

E' un fenomeno che sperimento, ogni tanto, al telefono con la mia ragazza: la connessione è scadente, e lei capisce una parola differente da quella che ho detto. Non a caso: ha sentito le mie vocali, ma nella ricostruzione della parola rovinata scarta la soluzione giusta perché nella sua parlata c'è la versione opposta di "e" "o". Ne sceglie quindi una di quelle che, nella sua parlata, hanno le vocali da me pronunciate.

Se la varietà di Italiano fosse la stessa, ci sarebbero elementi di ridondanza in più.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Non sapevo dove mettere quest'argomento e m'è parso che nella sua incidentalità potesse andar bene qui. In fondo è una pronuncia attoriale. Se guardate la pubblicità della Lufthansa, c'è una bambina volutamente saccente, e per questo ovviamente occhialuta, che è toscana (chi se n'è accorto?) e dice "è quistione di fisica." Quel 'fisica' lo pronuncia "fisicha", che è quasi la mia pronuncia, non 'fisiha', che sarebbe fiorentino/pratese. Dico 'quasi, perché la mia è leggermente più calcata. Lo dice due volte, ma la seconda volta è stata corretta e dice 'fisica' in italiano.

(Il termine pipa detto da un qualsiasi toscano, per quanto possa essere aspirato, non avrà mai la possibilità d'esser percepito come 'fifa'. Quel 'la phipha', sebbene distorto, non lo sarà mai abbastanza da non essere intellegibile da qualsiasi italiano. So che l'esempio era esagerato per far capire meglio il concetto.)
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Scilens ha scritto:Se guardate la pubblicità della Lufthansa, c'è una bambina volutamente saccente, e per questo ovviamente occhialuta, che è toscana (chi se n'è accorto?)…
Non è lei a essere toscana, ma la sua doppiatrice. Il video della pubblicità è questo. Mi par che dica però questione, non quistione.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Per certe cose Lei è impagabile! :) Avevo visto solo la versione breve alla televisione, che va ascoltata al volo e, è vero, dice "questione". Non che mi piaccia questa pubblicità, ma grazie del collegamento al filmato.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5256
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Ferdinand Bardamu ha scritto:
Scilens ha scritto:Se guardate la pubblicità della Lufthansa, c'è una bambina volutamente saccente, e per questo ovviamente occhialuta, che è toscana (chi se n'è accorto?)…
Non è lei a essere toscana, ma la sua doppiatrice.
Non solo, ma mi pare addirittura che la doppiatrice cambi da toscana a «milanese» dalla prima scena alla seconda (*aéreo; e *séntono nella terza scena)! :shock: …Sempre che non si tratti d’ipercorrettismi, ma mi sembra che anche la tonalità della voce sia lievemente diversa. :roll:
Scilens ha scritto:Quel 'fisica' lo pronuncia "fisicha", che è quasi la mia pronuncia, non 'fisiha', che sarebbe fiorentino/pratese.
Direi che si tratta sempre d’un [h] (anche se non d’un [ɦ] sonoro): probabilmente è di area fiorentino/pratese, ma qui «si tiene» e produce un [h] un po’ piú marcato del solito senza tuttavia riuscire a pronunciare un [k].

A riprova di ciò, c’è anche —sempre nella prima scena— un bel propulsione con [ls] anziché [lʦ]. :)
fiorentino90
Interventi: 263
Iscritto in data: lun, 09 apr 2012 1:22

Intervento di fiorentino90 »

Marco1971 ha scritto:Di nulla! :) Ha ragione, è accettato anche èrmo. Però, leggendo il classico dei classici, è sempre meglio seguire la pronuncia piú scelta. :)
Inoltre, secondo il DiPI, la pronuncia con -e- chiusa prevale in tutte le regioni centritaliane?
ermo
ˈɛrmo. ˈe- [TUMLR e/ɛ]

Perché Luciano Canepari consiglia la pronuncia con -e- aperta?
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5289
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

fiorentino90 ha scritto:Inoltre, secondo il DiPI, la pronuncia con -e- chiusa prevale in tutte le regioni centritaliane?
Penso di sì.
fiorentino90 ha scritto:Perché Luciano Canepari consiglia la pronuncia con -e- aperta?
È con ogni probabilità la pronuncia prevalente tra i doppiatori: il DiPI nasce con un criterio statistico e, pur restando autorevole, preferisco il rigore e la rigidità del DOP.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Infarinato ha scritto:Gònna, léttera, spégnere (-ng-) etc.: si stratta generalmente (ma non sempre) di pronunce «piú etimologiche»
Secondo Lei, in casi come questi, nei quali le due pronunce convivono all'interno dei toschi confini, sarebbe preferibile attenersi alla pronuncia etimologica (gónna, spégnere, fólla) o a quella che va per la maggiore?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5256
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Se non ci sono particolari ragioni filologiche che lo sconsiglino (per esempio, nel declamare un poema scritto in una particolare epoca storica), direi di attenersi alla pronuncia toscana che oggi va per la maggiore. N.B.: léttera non è pronuncia di nessuna parte della Toscana ormai da molti secoli.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Infarinato ha scritto: [D]irei di attenersi alla pronuncia toscana che oggi va per la maggiore.
Dunque non soltanto a quella fiorentina? Il DOP ci dice, per esempio, che spègnere è pronuncia squisitamente fiorentina, ma nel resto della Toscana prevale spégnere. Come comportarsi in questi casi?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5256
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Primo: per la frequenza d’uso nelle varie regioni [linguistiche] dell’Italia centrale attenersi sempre al DiPI.

Secondo: essendo Firenze di gran lunga la città [e la provincia] piú popolosa della Toscana (la seconda città piú popolosa essendo Prato, linguisticamente vicinissima a Firenze), è ovvio che parlare di «pronuncia maggioritaria in Toscana» equivalga quasi sempre a dire «pronuncia maggioritaria a Firenze». ;)

Direi, però, che, se una pronuncia minoritaria a Firenze è maggioritaria nel resto della Toscana, a Roma e nell’Italia mediana, e ha dalla sua pure l’etimologia (è il caso di spégnere: in Toscana, solo spengere), è sicuramente una pronuncia altrettanto «valida»… e raccomandabile, perlomeno come «seconda variante».

Nel caso in cui valgano tutte le condizioni di cui sopra, ma la pronuncia non sia attestata in Toscana (è il caso di léttera), io (come il DOP) direi che è sicuramente accettabile come «seconda variante», ma non l’eleverei al rango di «prima».
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 36 ospiti