Accenti tonici «sbagliati»

Spazio di discussione su questioni di fonetica, fonologia e ortoepia

Moderatore: Cruscanti

valerio_vanni
Interventi: 1299
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Intervento di valerio_vanni »

Zabob ha scritto:È il caso di edema, esantema e di molti vocaboli terminanti in -osi (cianosi, flogosi, necrosi, nefrosi, sclerosi, stenosi, anastomosi, fimosi e altri): credo che, mentre nel Nord Italia vengono pronunciati sdruccioli, al Sud invece prevalgano le pronunce piane (ma ne chiederei conferma).
L'unica che mi capita di sentire sdrucciola è "sclerosi".
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Ripensandoci, qualche termine in -osi per cui è prevista solo la pronuncia sdrucciola c'è: diàgnosi, prògnosi.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Aggiungo all'elenco alchímia e turlupíno.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
fiorentino90
Interventi: 263
Iscritto in data: lun, 09 apr 2012 1:22

Intervento di fiorentino90 »

Zabob ha scritto:Ripensandoci, qualche termine in -osi per cui è prevista solo la pronuncia sdrucciola c'è: diàgnosi, prògnosi.
Anche se appartengono al vocabolario medico, non sono malattie!
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5246
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Ma diùresi invece di diurèsi l'avete citata?
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Carnby ha scritto:Ma diùresi invece di diurèsi l'avete citata?
Ignoravo che fosse preferibile diurèsi; la forma sdrucciola, alla greca (per di più col dittongo /dju-/), è quella prevalente, checché ne dica il DOP, che al contrario la attesta come "rara". Ma se si dice dièresi perché non si potrebbe dire diùresi?
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5212
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Zabob ha scritto:Ma se si dice dièresi perché non si potrebbe dire diùresi?
Forse perché non c’entrano nulla l’una con l’altra? :P La prima in greco ha ε e quindi ĕ in latino, mentre la seconda ha η, che passa invece a ē, e per il latino, a differenza che per il greco, la quantità della penultima [sillaba] è determinante ai fini dell’accento. ;)
fiorentino90
Interventi: 263
Iscritto in data: lun, 09 apr 2012 1:22

Intervento di fiorentino90 »

Zabob ha scritto:
Carnby ha scritto:Ma diùresi invece di diurèsi l'avete citata?
Ignoravo che fosse preferibile diurèsi; la forma sdrucciola, alla greca (per di più col dittongo /dju-/), è quella prevalente, checché ne dica il DOP, che al contrario la attesta come "rara". Ma se si dice dièresi perché non si potrebbe dire diùresi?
Sono d'accordo con lei: meno corretta, ma non rara. Ho appreso la corretta pronuncia giusto ieri l'altro. Tuttavia lei è settentrionale (no?) e io meridionale. Per il DOP, forse, non facciano numero perché prende in considerazione solo i parlanti toscani e centritaliani. Tra i veri italiani (noi siamo stranieri!) la pronuncia alla greca è poco frequente? :roll:
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Non ancora citate: acribía, àlacre, lúbrico, tralíce, facocèro.
Ultima modifica di Zabob in data sab, 27 dic 2014 22:33, modificato 2 volte in totale.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
fiorentino90
Interventi: 263
Iscritto in data: lun, 09 apr 2012 1:22

Intervento di fiorentino90 »

fiorentino90 ha scritto:Tra i veri italiani (noi siamo stranieri!) la pronuncia alla greca è poco frequente? :roll:
Un attimo. La domanda è stata posta da Carnby...
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Farò un'indagine sulla pronuncia di edema e diuresi in un gruppo di Facebook riservato ai medici cui sono iscritto. Stay tuned!

P.S.: sì, sono settentrionale.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
GianDeiBrughi
Interventi: 108
Iscritto in data: mar, 07 feb 2012 21:28
Località: Mantova

Intervento di GianDeiBrughi »

A Parma professori e studenti le pronunciano sempre sdrucciole tutte e due.
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Ho ricevuto 28 risposte. Otto dalla Toscana, 6 da Roma e Lazio, 3 da Torino, 2 da Milano, dalla Campania e dalla Sardegna, le rimanenti da Cosenza, Verona, Trapani, Genova e dall'Abruzzo.
Tutti i colleghi medici (anche un'infermiera) mi hanno detto di usare le pronunce "alla greca" di èdema e diùresi (e suppongo anche di stènosi, ciànosi, ecc.). Qualcuno ha comunque affermato di aver sentito le pronunce "alla latina" (Toscana e Napoli).
Tutto ciò credo che mal si accordi con il DOP e con il voc. Treccani, che danno come "rare" le pronunce sdrucciole rispettivamente di diùresi e di ciànosi (quest'ultima nemmeno citata nel DOP). Forse saranno rare fra i "non addetti ai lavori".
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5212
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Zabob ha scritto:Tutto ciò credo che mal si accordi con il DOP e con il voc. Treccani, che danno come "rare" le pronunce sdrucciole rispettivamente di diùresi e di ciànosi (quest'ultima nemmeno citata nel DOP). Forse saranno rare fra i "non addetti ai lavori".
Certo, i dizionari [ortoepici] si dovrebbero basare, soprattutto per quanto riguarda l’accentazione dei termini tecnico-scientifici e, in generale, di tutte le voci poco usuali, sulla pronuncia dei parlanti «di cultura medio-superiore» (per dirla col Canepàri —oltreché appartenenti alle regioni linguisticamente centrali), e tra questi troviamo certamente gli «addetti ai lavori» (i medici, in questo caso), che però non sono mai la maggioranza.

In ogni caso, non illudiamoci: non è che i suddetti pronuncino le parole in questione sdrucciole per una consapevole dottissima scelta, bensí per quel [moderno] fenomeno che va sotto il nome di «baritonèsi» (Serianni 1989:I.189), che si aggiunge al miglioriniano «vocale incerta, vocale aperta» e al [«mio»] «consonante che s’ignora, consonante sonora», e che potremmo riassumere in «accento senza indizio, accento all’inizio». ;)
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5246
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Infarinato ha scritto:In ogni caso, non illudiamoci: non è che i suddetti pronuncino le parole in questione sdrucciole per una consapevole dottissima scelta, bensí per quel [moderno] fenomeno che va sotto il nome di «baritonèsi» (Serianni 1989:I.189), che si aggiunge al miglioriniano «vocale incerta, vocale aperta» e al [«mio»] «consonante che s’ignora, consonante sonora», e che potremmo riassumere in «accento senza indizio, accento all’inizio».
Questo non vale però per diatrìba invece del corretto diàtriba. :)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 9 ospiti