Pronuncia di «gnoseologia»

Spazio di discussione su questioni di fonetica, fonologia e ortoepia

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Pronuncia di «gnoseologia»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

M’è capitato piú d’una volta di sentire la pronuncia /gnozeoloˈdʒia/. Se il DOP non la prende in considerazione, il DiPi in linea la marca come aulica, e cosí pure le analoghe pronunce delle parole derivate dal greco γνῶσις (gnosi, gnostico).

Mi chiedo però se non sia da evitare l’introduzione d’un’eccezione alla pronuncia del digramma gn, ancorché legittimata dall’uso cólto.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5287
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: Pronuncia di «gnoseologia»

Intervento di Carnby »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Mi chiedo però se non sia da evitare l’introduzione d’un’eccezione alla pronuncia del digramma gn, ancorché legittimata dall’uso cólto.
Direi che sia una pronuncia da lasciare ai «supertecnici della filosofia» (v. qui).
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Son d’accordo. D’altra parte, io mal sopporto la pronuncia ecclesiastica di parole latine come cognosco in testi classici.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5287
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Ferdinand Bardamu ha scritto:D’altra parte, io mal sopporto la pronuncia ecclesiastica di parole latine come cognosco in testi classici.
In effetti, come per il greco, sono convinto che sia inevitabile usare (almeno) due pronunce per il latino: quella «scientifica» per il latino classico e quella «ecclesiastica» per quello tardo, medievale, moderno e contemporaneo.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Sí, è una distinzione necessaria, anche se inevitabilmente imprecisa. Per esempio, la palatalizzazione delle consonanti velari davanti a vocale palatale non s’era probabilmente ancora affermata negli ultimi decenni dell’Impero d’Occidente. Non so quindi se sarebbe filologicamente corretta la pronuncia ecclesiastica per Agostino, Girolamo o Rutilio Namaziano; ma la certezza, in questo campo, non l’avremo mai, purtroppo.
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1337
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Intervento di u merlu rucà »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Sí, è una distinzione necessaria, anche se inevitabilmente imprecisa. Per esempio, la palatalizzazione delle consonanti velari davanti a vocale palatale non s’era probabilmente ancora affermata negli ultimi decenni dell’Impero d’Occidente. Non so quindi se sarebbe filologicamente corretta la pronuncia ecclesiastica per Agostino, Girolamo o Rutilio Namaziano; ma la certezza, in questo campo, non l’avremo mai, purtroppo.
Nel sardo nuorese non si è affermata neppure oggi.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 18 ospiti