Intervista a Claudio Marazzini su Famiglia Cristiana

Spazio di discussione su questioni che non rientrano nelle altre categorie, o che ne coinvolgono piú d’una

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervista a Claudio Marazzini su Famiglia Cristiana

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Vi segnalo quest’intervista a Claudio Marazzini, nuovo presidente dell’Accademia della Crusca. A parte attaccare implicitamente due gruppi politici (è perfino banale dire che ci sono politici che parlano male in tutti gli schieramenti), il neopresidente, a quanto pare, si è accorto che in italiano esistono «veri squadroni di parole [i forestierismi, nota mia] accolte con gioia e consenso da tutti i paladini di una certa modernità». Non si capisce bene, però, cosa voglia fare al riguardo…

Spassoso il giudizio positivo su server, «prestito necessario»: ha pure una radice latina! Mi ricorda tanto una battuta di Homer Simpson sulle sue ciambelle: sono farcite con «roba rossa fatta con un frutto», perciò sono sane.
Ultima modifica di Ferdinand Bardamu in data gio, 14 ago 2014 17:26, modificato 1 volta in totale.
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

Qui si commenta l'intervista. Tra le altre cose l'autrice dell'articolo dice:

«Qualche giorno fa abbiamo riportato l’intervento del presidente dell’Accademia della Crusca, il linguista Claudio Marazzini, il quale ha puntato il dito contro l’eccessivo (a suo dire) uso dei termini inglesi o mutuati da altre lingue nel quotidiano» (sottolineatura mia).

Piú avanti scrive:

«Ma davvero si tratta di una forma di snobismo? O non potrebbe invece trattarsi di parole che spiegano meglio (rispetto all’italiano) quella cosa, quel sentimento, quel concetto politico? Non potrebbe essere che l’inglese, ormai studiato sin dall’infanzia dalla maggior parte dei bambini, sia penetrato così pervicacemente nella nostra quotidianità colloquiale che ci sentiamo più a nostro agio con «spending review» che non con «revisione della spesa»? [:shock: :shock:] [grassetto mio]»
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Roberta Scorranese ha scritto:Ma davvero si tratta di una forma di snobismo? O non potrebbe invece trattarsi di parole che spiegano meglio (rispetto all’italiano) quella cosa, quel sentimento, quel concetto politico? Non potrebbe essere che l’inglese, ormai studiato sin dall’infanzia dalla maggior parte dei bambini, sia penetrato così pervicacemente nella nostra quotidianità colloquiale che ci sentiamo più a nostro agio con «spending review» che non con «revisione della spesa?
Certo, come no? Ipotesi in libertà per ipotesi in libertà: sarà un caso che molti di coloro che amano «adornare» il loro italiano di anglicismi poi non sappiano andare al di là del balbettío quando si tratta di fare conversazione in inglese?

In che modo spending review spieghi l’operazione meglio di revisione della spesa rimane un mistero.

(Non capisco poi come qualcosa possa «penetrare pervicacemente», ma lasciamo perdere.)
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Basta vedere il trattamento che riserviamo al nostro patrimonio artistico e paesaggistico, per capire che fine farà la nostra lingua: fra cent'anni avremo solamente un rudere linguistico, con un dizionario composto al 60% di parole inglesi, cinesi e arabe – ovviamente, maladattate al nostro sistema fonologico, con l'aggiunta, magari, di qualche xenofonema – e una trasparenza fonologica peggiore di quella inglese.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

La china che abbiamo preso sembra quella; tuttavia, se tralasciamo il luogocomunismo che traspare qua e là, sembra che gli utenti che commentano condividano almeno in parte la nostra insofferenza per gli anglicismi. Insomma, quello che la giornalista, molto superficialmente, ha dato per iscontato nell’articolo («ci sentiamo piú a nostro agio con ‹spending review›…»: ma noi chi?), non sembra trovare riscontro nel sentire comune. (Ammesso che una manciata di commenti su un sito si possa considerare, anche lontanamente, «sentire comune».)
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Peccato però che, se proponi un traducente, sono sempre gli stessi utenti che ti dicono: «è ridicolo!», «in inglese suona meglio!», «ma non è la stessa cosa!», ecc.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5279
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

PersOnLine ha scritto:fra cent'anni avremo solamente un rudere linguistico, con un dizionario composto al 60% di parole inglesi, cinesi e arabe
Io la penso così: non ho nulla contro il ruolo dell'inglese di lingua internazionale (e contro la globalizzazione non possiamo farci nulla, a meno di non tornare ai cavalli e ai segnali di fumo), ma quando si parla inglese si usino parole inglesi e quando si parla italiano (che rimarrà lingua di cultura) si usino parole italiane.
Apani
Interventi: 50
Iscritto in data: mer, 30 lug 2014 15:49

Intervento di Apani »

Carnby ha scritto:Io la penso così: non ho nulla contro il ruolo dell'inglese di lingua internazionale (e contro la globalizzazione non possiamo farci nulla, a meno di non tornare ai cavalli e ai segnali di fumo), ma quando si parla inglese si usino parole inglesi e quando si parla italiano (che rimarrà lingua di cultura) si usino parole italiane.
Peccato che la globalizzazione pretenda anche l'abbattimento delle barriere fra i popoli, e che la diversità linguistica costituisca a tutti gli effetti una barriera. :(
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5279
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Apani ha scritto:Peccato che la globalizzazione pretenda anche l'abbattimento delle barriere fra i popoli, e che la diversità linguistica costituisca a tutti gli effetti una barriera.
Esiste anche la possibilità di essere poliglotti, no? :wink:
Apani
Interventi: 50
Iscritto in data: mer, 30 lug 2014 15:49

Intervento di Apani »

Ma a che scopo usare la propria lingua quando si può perfettamente parlare con quella globale?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5247
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Apani ha scritto:Ma a che scopo usare la propria lingua quando si può perfettamente parlare con quella globale?
Con le parole di Ferdinand, per preservare il nostro sguardo sul mondo e il nostro peculiare modo di pensare. Per salvaguardare un mondo: il nostro.
domna charola
Interventi: 1632
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Intervento di domna charola »

Il cervello si sviluppa nella primissima infanzia anche attraverso la conquista della comunicazione verbale, e l'ambiente linguistico in cui questa si svolge influenza tale sviluppo.
I gruppi di suoni che vengono collegati ai vari concetti via via scoperti verranno poi percepiti come intrinsecamente legati a essi, quasi come il modo naturale di "pensare" quelle cose.
In pratica, il pensiero si forma, e si svolge, in una lingua che è quella che ne ha guidato lo sviluppo, e che resterà poi per sempre la "lingua madre", quella in cui istintivamente formuliamo le idee e le elaboriamo.

È il motivo per cui imparare più di una lingua "naturalmente", nella prima infanzia, aiuta a raggiungere l'optimum di conoscenza linguistica per ciascuna di esse, cioè la capacità di "pensare direttamente" in quella lingua, anziché tradurre i concetti via via che vengono in mente nella lingua madre.

In questo quadro, sino a che ci saranno bambini cresciuti entro una famiglia che parla una lingua locale anziché la lingua globale (che è ancora da inventare e codificare), questi torneranno alla propria lingua ogni qualvolta vorranno comunicare con maggiore precisione e ricchezza di sfumature ciò che sentono o stanno pensando (o anche nelle situazioni istintive, di emozione, di pericolo, in cui affiora il linguaggio più spontaneo e meno controllato).

Spiegato così, terra terra, e non so quanto ci sia riuscita...

Posso comunicare perfettamente in inglese, ma attualmente la comunicazione di maggior precisione mi riporta alla necessità di usare la mia lingua naturale, quella in cui ho svolto il mio percorso formativo.
In realtà non percepisco come "perfetta" una comunicazione che non sia nella mia lingua madre.

Per questo si potrà "perfettamente parlare" con la lingua globale solo quando essa sarà rimasta l'unica. Sino ad allora, si userà la propria lingua allo scopo di esprimere in maniera migliore ciò che si pensa.

È un fenomeno che si ripete in misura minore quando si apprende una disciplina tecnica nuova.
I termini con cui impariamo a chiamare i nuovi oggetti o i nuovi concetti, anche se di per sé stranieri, assumono un nuovo significato, e ci sembrano istintivamente quelli più appropriati, il "vero nome" della cosa; risultiamo cioè restii ad accettarne un qualsivoglia traducente, che ci sembra ridicolo, non preciso, di significato diverso.
Motivo quest'ultimo alla base dell'anglitaliano imperante in molti settori...
Apani
Interventi: 50
Iscritto in data: mer, 30 lug 2014 15:49

Intervento di Apani »

Beh, ai fini della globalizzazione, si preferisce di gran lunga dare un termine intradotto così che la gente possa "comunicare a tutto il mondo".
Poi, se uno sa l'inglese, legge "Bug" e pensa sia a "Baco" che a un errore di programmazione, non vedo come persuaderlo a usare l'italiano.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5247
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Apani ha scritto:Beh, ai fini della globalizzazione, si preferisce di gran lunga dare un termine intradotto così che la gente possa "comunicare a tutto il mondo".
Ma comunicare come? Certo meno efficacemente, meno «perfettamente» che nella lingua materna del[l’inter]locutore.
Apani ha scritto:Poi, se uno sa l'inglese, legge "Bug" e pensa sia a "Baco" che a un errore di programmazione, non vedo come persuaderlo a usare l'italiano.
Questa, proprio non l’ho capita… e poi, zoologicamente parlando, bug in inglese vuol dire tutto, meno che «baco». :?
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

È come se fosse andato, Apani, a difendere i cristiani in un fòro d'integralisti sfegatati musulmani :) ma non si preoccupi, non sarà crocifisso all'uscio e la sua casa data alle fiamme. Solo che mi fa l'effetto di uno che voglia scambiare per un misero hot-dog, un sontuoso vassoio d'anatra con le arance. :P
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 28 ospiti