Studi sui forestierismi inglesi nel giornalismo?

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
MartaLolla
Interventi: 5
Iscritto in data: mar, 03 dic 2013 15:09

Studi sui forestierismi inglesi nel giornalismo?

Intervento di MartaLolla »

Buon pomeriggio a tutti e innanzitutto complimenti per il lavoro che state facendo con questo forum! Ancora non l'ho visitato tutto con attenzione, ma ho comunque visto molte sezioni interessanti. Perciò mi rivolgo a voi per sapere se conoscete qualche testo e/o ricerca sull'uso dei forestierismi inglesi nel giornalismo italiano. Ormai è palese (e snervante, per me) il loro uso sia su carta che in tv, e per questo mi chiedevo se l'argomento sia stato affrontato in maniera approfondita.
Vi ringrazio fin da subito! Buon pomeriggio! :D
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5245
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: Studi sui forestierismi inglesi nel giornalismo?

Intervento di Infarinato »

Ovviamente c’è sempre il fondamentale saggio del Klajn, che tratta anche (ma non esclusivamente) dell’uso degli anglicismi nel giornalismo italiano.

Purtroppo non so dirle se esitano studi piú specifici (e piú recenti): con tutta probabilità, sí.

P.S. Benvenuta! :D
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Benvenuta anche da parte mia. :) Una ricerca molto rapida su Google mi ha dato questo risultato: «Anglicismi giornalistici in italiano all’epoca della globalizzazione». Non ho ancora avuto tempo di leggere quest’articolo, ma, a prima vista, mi sembra interessante.
MartaLolla
Interventi: 5
Iscritto in data: mar, 03 dic 2013 15:09

Intervento di MartaLolla »

Infarinato ha scritto:Ovviamente c’è sempre il fondamentale saggio del Klajn, che tratta anche (ma non esclusivamente) dell’uso degli anglicismi nel giornalismo italiano.

Purtroppo non so dirle se esitano studi piú specifici (e piú recenti): con tutta probabilità, sí.

P.S. Benvenuta! :D
Grazie per il benvenuto e soprattutto per il suggerimento! Lo vado a cercare subito, magari potrà offrirmi qualche spunto! :)
Ferdinand Bardamu ha scritto:Benvenuta anche da parte mia. :) Una ricerca molto rapida su Google mi ha dato questo risultato: «Anglicismi giornalistici in italiano all’epoca della globalizzazione». Non ho ancora avuto tempo di leggere quest’articolo, ma, a prima vista, mi sembra interessante.
Grazie mille, sarà già un punto di partenza! :D
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Di nulla. :)

Ho letto l’articolo: è utile per una rapida (ancorché parziale) rassegna degli anglicismi nel giornalismo, ma non è molto soddisfacente nella sua impostazione e nelle conclusioni.

Noto che l'autrice avalla l’opinione che relax sia un’abbreviazione di relaxation, mentre, come ha dimostrato lo stesso Klajn nel saggio citato da Infarinato, non è altro che la sostantivazione del verbo to relax.

Considera inoltre baby gang un «prestito integrale», quando, invece, avrebbe dovuto precisare che si tratta di uno falso anglicismo.
Maria Malinowska ha scritto:… gli accorciamenti operati in italiano, modificanti solo il significante, che portano alla nascita di pseudoanglismi come il talk e il reality o il talent potrebbero essere conseguenza del principio dell’economia linguistica che riduce al minimo la presenza di tratti pertinenti a ogni livello di lingua anche a quello semantico.
Sí, ma c'è di piú: sempre sulla scorta di Klajn, è opportuno ricordare che anglicismi simili sono rianalizzati come se fossero parole strutturalmente italiane, che seguono quindi l’ordine nome-aggettivo.

La conclusione cui giunge è pure un po’ troppo ottimistica e sbrigativa: «Questa tendenza [all’adozione di anglicismi] tuttavia non significa che viene intaccata la struttura interna dell’italiano, in quanto le novità lessicali di solito non sono un segno di cedimento ma di arricchimento di un idioma che si rinnova per far fronte alle lacune espressive createsi nel tempo.»

Sennonché alcuni elementi morfologici inglesi iniziano pian piano a diventare produttivi, come -ing e -er, a discapito delle corrispondenti forme italiane. E se è vero che il terzo sistema fonologico non esiste, l’esposizione continua a sempre nuovi anglicismi a lungo andare porterà al cedimento che in quest’articolo si nega. A furia di bettere in breccia il lessico italiano, anche quello fondamentale, si smetterà di nominare le cose in italiano. E questo non è un rischio da poco.
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1897
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Benvenuta anche da parte mia. :) Una ricerca molto rapida su Google mi ha dato questo risultato: «Anglicismi giornalistici in italiano all’epoca della globalizzazione». Non ho ancora avuto tempo di leggere quest’articolo, ma, a prima vista, mi sembra interessante.
Questo articolo incontrerà la disapprovazione del 99% dei frequentatori di Cruscate, perché è puramente descrittivo, come d'altro canto ci si potrebbe aspettare da una persona di ambito accademico. Comunque non dice niente che non si sappia già.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5245
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Una ricerca molto rapida su Google mi ha dato questo risultato: «Anglicismi giornalistici in italiano all’epoca della globalizzazione».
Segnalo inoltre i seguenti lavori (che non ho avuto [ancora] il tempo di leggere!):
MartaLolla
Interventi: 5
Iscritto in data: mar, 03 dic 2013 15:09

Intervento di MartaLolla »

Grazie ancora! Sto iniziando a scaricare il materiale, ma, ripeto, mi serve più che altro per farmi un'idea su come impostare il mio lavoro e soprattutto per avere un punto di partenza per la bibliografia. Naturalmente, quel che mi avete suggerito tutti voi tornerà più che utile, anche solo per avere un'idea più precisa per il lavoro.
Ancora grazie a tutti, gentilissimi! :D :D
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1897
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Infarinato ha scritto:Segnalo inoltre i seguenti lavori (che non ho avuto [ancora] il tempo di leggere!):
Ho letto velocemente il saggio di Gilda Rogato, anche qui, non si legge niente di nuovo per chi abbia studiato un po' l'argomento, è difficile dire cose veramente nuove dopo tutto quello che ha scritto Bruno Migliorini in merito. Ma per fare felici i cruscanti, riporto una risposta di Maurizio Dardano data nel saggio alla seguente domanda:
D - La stampa, nata con l'obiettivo di informare, oggi mira a catturare l'attenzione e a divertire il lettore. La spettacolarizzazione della notizia richiede un linguaggio più sciolto e immediato. Lei crede che la lingua inglese, dotata di una certa flessibilità sintattica e semplicità lessicale, possa diventare un modello per il moderno stile giornalistico che va semplificandosi sempre di più?

R. Dardano - Non credo che sia necessario rifarsi sempre al modello inglese per rendere più moderna e più semplice la lingua italiana. L’italiano ha in sé le possibilità e i mezzi per venire incontro alle esigenze della vita moderna. Chi invoca comunque l'intervento dell'inglese nella nostra sintassi e nel nostro lessico ha in genere una conoscenza mediocre della nostra lingua.
Per la mia esperienza d'insegnante posso dire che gli italiani che non sanno scrivere in modo decente, credono di risolvere tutto o quasi tutto con l'inglese. Si sbagliano.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], G. M. e 31 ospiti