«Repository»
Moderatore: Cruscanti
«Repository»
Vi segnalo questa lunga nota della Crusca, firmata da Lucia Francalanci, sul termine repository. (Per la cronaca, io non l'avevo mai incontrato prima).
Il mio Dizionarietto di traducenti
Re: «Repository»
A parte l’innecessaria lunghezza dell’articolo, la forma repositorio ha tutte le carte in regola, soprattutto considerando le accezioni 4 e 5 del Battaglia, di cui è una banale estensione specialistica.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Repository»
Da utente GNU/Linux, io uso repositorio già da tempo.
- marcocurreli
- Interventi: 528
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Repository»
In un contesto colloquiale va bene. In senso tecnico ho qualche dubbio.
Re: «Repository»
Anche io uso deposito normalmente.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite