«Boomer»
Moderatore: Cruscanti
«Boomer»
Di questo passo perché non redigere schede su nerd, otaku, quotare, quittare, crush, lol, lmao, easy, keep calm, challange ecc.? Ora è il turno di boomer, ma perché questo contegno? Se l'obiettivo tanto agognato dalla Crusca è quello di costituire un mero osservatorio linguistico, perché non farlo integralmente?
«[...] o italici segni / rivendicarvi io seppi / nella vostra vergine gloria!» (G. D'Annunzio, Laus Vitae, vv. 7979-81).
-
- Interventi: 108
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
Re: «Boomer»
Temo che, andando di questo passo, ci ritroveremo una Crusca che spiega gli anglicismi con altri anglicismi, conseguendo una fusione delle due lingue a dir poco abominabile.
Re: «Boomer»
Per boomer c'è l'ottimo matusa; dal Treccani:
matuṡa s. m. e f. [accorciamento del nome di Matusalemme (v. Matusalemme)], scherz., invar. – Nel linguaggio giovanile degli anni Sessanta e Settanta del 20° secolo, persona anziana, o anche semplicemente adulta, in quanto ritenuta depositaria di idee e concezioni superate o addirittura estinte: Il terrore di esistere non è cosa Da prender sottogamba, anzi i m. ne hanno stivata tanta nei loro sottoscala Che a stento e con vergogna potevano nascondervisi (Montale).
Il mio Dizionarietto di traducenti · I miei libri sull'italiano
- Millermann
- Interventi: 950
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Boomer»
Lei dice questo perché non è un boomer!
Non so bene il perché, ma a me non piacerebbe affatto essere definito un «matusa» da chi è piú giovane di me. Forse è per l'immagine mentale presente in chi ascoltava questo termine da ragazzino e lo associava a una figura in cui, oggi, non si immedesima affatto! 


In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Boomer»
No, certamente, sono ben conscio della connotazione spregiativa! Ma questa è anche propria di boomer; cito dalla scheda della Crusca:Millermann ha scritto: ↑ven, 16 apr 2021 11:22 Lei dice questo perché non è un boomer!Non so bene il perché, ma a me non piacerebbe affatto essere definito un «matusa» da chi è piú giovane di me. Forse è per l'immagine mentale presente in chi ascoltava questo termine da ragazzino e lo associava a una figura in cui, oggi, non si immedesima affatto!
![]()
Appellativo ironico e spregiativo, attribuito a persona che mostri atteggiamenti o modi di pensare ritenuti ormai superati dalle nuove generazioni [...]
Il mio Dizionarietto di traducenti · I miei libri sull'italiano
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite