
«Suspense» / «*suspence»
Moderatore: Cruscanti
«Suspense» / «*suspence»
Non ci crederete (o forse sí?), ma se consultate la voce cliffhanger nello Hazon in linea (dizionario bilingue italiano-inglese e inglese-italiano di Garzanti Linguistica), scoprirete che ci cascano anche loro... Suspense (che, come diceva Bruno Migliorini, si sarebbe potuto rendere con sospesa, sul modello di attesa, sorpresa) è un anglicismo, non un francesismo, e anche in francese si scrive con una S non una C! Consultate anche la voce cliffhanger su Wikipedía e vedrete che l’errore è contagioso. Per ora neanche il GRADIT dalle capienti amístidi lo accoglie (ma finirà col farlo?). Intanto, il vantaggio sarebbe che si potrebbe pronunciare /sus'pEntSe/. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Suspense» / «*suspence»
Credo che non ci sia dubbio che lo registrerà, vista la diffusione.Marco1971 ha scritto:Per ora neanche il GRADIT dalle capienti amístidi lo accoglie (ma finirà col farlo?).
Almeno da Wikipedia dovrebbe essere presto sradicato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite