Dunque, qualche idea veloce.
- blogger: bene blogghista
- bluetooth: marchio registrato; da sorvegliare per eventuali usi generici (in tal caso, rete senza fili ecc.)
- computer art: bene arte digitale (o numerica, se si preferisce)
- dark: tenebroso? difficile pensare a una traduzione
- denim: denimauso ha certamente un senso; bisognerebbe vedere che non abbia già altri nomi
- drag queen/king: non mi sembra che ci sia bisogno di proposte immaginose; il semplice travestito può bastare, mi pare, ma bisognerebbe vedere meglio il contesto normale
- equal time: ma è usato in Italia? Pericolosamente suscettibile di essere genericizzato: in tal caso, basta e avanza par condicio; altrimenti basta una microdefinizione del genere di tempo equo
- extralarge/extrasmall: è praticamente terminologia internazionale (e colle etichette cinesi si può far poco, se non richiedere l'uso delle misure italiane); non credo che si usi in altro contesto (altrimenti, stragrande/strapiccolo sono ottimi)
- happy hour: ne avevamo già parlato, bisognerebbe recuperare le proposte... non credo che sia fattibile un calco
- joypad: non saprei
- new age: è praticamente un nome proprio di un fenomeno d'importazione statunitense... bisognerebbe verificare che non ci siano altri nomi o definizioni italiani.
- opinion leader: una definizione è pilotatore delle opinioni, ma si può cercare qualche termine generico che faccia riferimento all'autorevolezza in un gruppo
- optical: ?
- personal training: allenamento personalizzato e simili
- prequel: com'è usato? precedente potrebbe bastare (come seguito per sequel); altrimenti si può ricorrere a episodio precedente/successivo a seconda dei casi
- radical chic: il forestierismo è sostanziazione della definizione, ma comunque radical-sofisticato è una buona traduzione; impossibile sinistrista
- roll on: rullo può essere una soluzione semplice ed efficace; bisognerebbe vedere se è usato anche in altri casi
- sequel: vedi sopra; sequela visto che già esiste è ottimo, qualora non ci si accontentasse dele soluzioni semplici (e giustamente se ne può fare prequela)
- sit-com
- show business: ottimi mondo/industria dello spettacolo
- showgirl: credo che sia usato genericamente per indicare appunto una donna di spettacolo
- spinning: oh povero me
- star system: si può avere qualche esempio d'uso?
- unisex: ottimi unisesso e ambigenere
- vj: c'è davvero bisogno di tradurre una sigla del genere?
- web designer: ottimo progettista siti
P.s.: ho inaugurato
una pagina per i forestierismi senza traduzione o con traduzione dubbia, visto che adesso non possono stare nella lista generale; si potrebbe sfruttare anche per le nuove proposte.
P.p.s.:
Marco1971 ha scritto:Per
roll-on (applicabile anche a cose diverse da deodoranti, come rossetti, ecc.) non sarebbe disacconcio, mi sembra,
rotosfera.

Giusto, è piú appropriato che per la penna. Ma forse
rullo o simili parole comuni possono bastare, non so.