«Un obi» vs «un’obi»
Moderatore: Cruscanti
«Un obi» vs «un’obi»
I dizionari sono concordi: un obi, maschile. Eppure, nella pucciniana Madama Butterfly Cio-Cio-San canta Quest’obi pomposa / Di scioglier mi tarda... Licenza poetica da parte di Giacosa e Illica? Siccome ho conosciuto il termine attraverso l’opera, ho sempre pensato che fosse femminile...
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Situazione analoga, almeno sembra, con glande, maschile, adoperato al femminile da Pasolini: la glande...
Anche se qui c’è forse la reminiscenza del latino glans, glandis, femminile... Ma il caso di obi m’incuriosisce.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti