Qualcuno sa dirmi se il Battaglia riporta l'avverbio ‘salutarmente’?
Grazie.
Salutarmente
Moderatore: Cruscanti
Sí, lo riporta:
«avv. In modo da giovare alla salute; sanamente.
Tommaseo [s. v.]: Vitto salutarmente parco.
2. Figur. In modo da far pervenire a risultati positivi, capaci di correggere il comportamento inopportuno o moralmente colpevole di una persona; giovevolmente, beneficamente.
Parini, 657: Nel genere dell’eloquenza... mi tratterrò piú lungamente su quella parte del dire... che ora ci consola e ora salutarmente ci commove e ci turba colla sanità della morale e colla veneranda maestà della religione. Lambruschini, I-138: È bene che ogni maestro abbia pochi fanciulli da guidare. Soprattutto l’educatore non si perda mai di coraggio... Ecco in quali modi l’autorità opera efficacemente e salutarmente. Tommaseo [s. v.]: Esperienza salutarmente amara. Salutarmente gastigato.
= Comp. di salutare1.»
Il termine è normalmente registrato anche nei dizionari monovolume, ma spesso senza trattazione approfondita, com’è normale.
«avv. In modo da giovare alla salute; sanamente.
Tommaseo [s. v.]: Vitto salutarmente parco.
2. Figur. In modo da far pervenire a risultati positivi, capaci di correggere il comportamento inopportuno o moralmente colpevole di una persona; giovevolmente, beneficamente.
Parini, 657: Nel genere dell’eloquenza... mi tratterrò piú lungamente su quella parte del dire... che ora ci consola e ora salutarmente ci commove e ci turba colla sanità della morale e colla veneranda maestà della religione. Lambruschini, I-138: È bene che ogni maestro abbia pochi fanciulli da guidare. Soprattutto l’educatore non si perda mai di coraggio... Ecco in quali modi l’autorità opera efficacemente e salutarmente. Tommaseo [s. v.]: Esperienza salutarmente amara. Salutarmente gastigato.
= Comp. di salutare1.»
Il termine è normalmente registrato anche nei dizionari monovolume, ma spesso senza trattazione approfondita, com’è normale.
Infatti, il criterio seguito dal Devoto-Oli di non registrare gli avverbi in –mente quando sono desumibili dall’aggettivo corrispondente (e lo stesso vale per gli alterati) è piuttosto discutibile. Magari per gli avverbi si può chiudere un occhio; ma per gli alterati no, perché non tutte le forme sono possibili, né tutti i sostantivi, aggettivi e verbi ammettono l’alterazione, e quindi un elenco in fondo alla trattazione non guasterebbe, come fanno altri dizionari.
Per esempio, il Gabrielli dà di poeta i seguenti alterati: poetino, poetello, poeterello, poetuccio, poetucolo, poetonzolo, poetastro, poetone, poetaccio. Ora, mettiamo uno straniero o un italiano «poco italofono», senza indicazione e seguendo una grammatica che dia una lista di suffissi alterativi, potrebbe benissimo ritenere lecite forme come *poetetto, *poetolino, *poeticino, *poetotto, *poetacchiotto, ecc.
Ecco perché il pur encomiabile Devoto-Oli è, secondo me, uno strumento che abbisogna d’un complemento.
Per esempio, il Gabrielli dà di poeta i seguenti alterati: poetino, poetello, poeterello, poetuccio, poetucolo, poetonzolo, poetastro, poetone, poetaccio. Ora, mettiamo uno straniero o un italiano «poco italofono», senza indicazione e seguendo una grammatica che dia una lista di suffissi alterativi, potrebbe benissimo ritenere lecite forme come *poetetto, *poetolino, *poeticino, *poetotto, *poetacchiotto, ecc.
Ecco perché il pur encomiabile Devoto-Oli è, secondo me, uno strumento che abbisogna d’un complemento.
Nuovo Devoto-Oli
Le mie considerazioni sul Devoto-Oli qui sopra si riferiscono naturalmente a vecchie edizioni del dizionario. Il mio amico Uri Burton mi ha appena segnalato l’uscita del nuovo Devoto-Oli 2004-2005, che, grazie a Luca Serianni, sembra essersi modernizzato, con l’aggiunta, tra l’altro, degli alterati e delle reggenze verbali. Ecco il collegamento:
http://www.lemonnier.it/catalogo2004/um ... tooli.html
Io penso di acquistarlo, poiché la mia edizione risale al 1990...
Buon anno!
http://www.lemonnier.it/catalogo2004/um ... tooli.html
Io penso di acquistarlo, poiché la mia edizione risale al 1990...
Buon anno!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti