La lingua ora si fa a Milano e dintorni. Quando si faceva a Firenze, si sarebbe subito detto ambaradano. Non ho nulla contro i lombardi, sia chiaro: molti miei amici sono originari della zona. Solo per dire.Il GRADIT ha scritto:ambaradan /ambara'dan/ s.m.inv. (CO)
[1994; etim. incerta, forse da Amba Aradam, massiccio montuoso dell'Etiopia presso il quale, nel 1936, si svolse una cruenta battaglia tra le truppe italiane e quelle abissine]
scherz., grande confusione, baraonda: creare un a. | attività, amministrazione e sim., particolarmente complessa: gestisce da solo tutto l'a
«Ambaradan»
Moderatore: Cruscanti
«Ambaradan»
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Ambaradan»
Strano, io credevo che a Firenze si dicesse ambaradà…
Re: «Ambaradan»
Mi scusi, Carnby, ma ho forse detto il contrario? Vede bene che ho adoperato il condizionale, riferendomi a quello che sarebbe stato l’adattamento normale di tipo letterario (contro l’adattamento rustico, per via orale, ambaradà; l’ho già detto e lo ripeto, è lo stesso di bessellero/besselle).Carnby ha scritto:Strano, io credevo che a Firenze si dicesse ambaradà…
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Ambaradan»
Fuori tema
(Gl'interventi sulla questione dell'etimologia sono stati spostati in questo filone).
In Rete ci sono alcune attestazioni di ambaradamme*, in italiano regionale ma anche no, perlopiù nei fòri; qualche esempio:Marco1971 ha scritto: mar, 29 gen 2008 1:46 La lingua ora si fa a Milano e dintorni. Quando si faceva a Firenze, si sarebbe subito detto ambaradano.
orca pupazza! è cambiato tutto qua l'ambaradamme
una volta era tutto programmazione (Fonte)
eh gia perche non penso che si porti dietro un porceddu e tutto l'ambaradamme per cucinarlo (Fonte)
praticamente tutto l'ambaradamme porterebbe a 18 tiri di dadi (Fonte)
Ci sono anche attestazioni di ambaradano; per questa forma è possibile che almeno alcune siano solo errori di battitura, ma l'adattamento suona così naturale che francamente non saprei dire. Qualche esempio:
A me preoccupa l'effetto che tutto l'ambaradano potrebbe avere sulla massa.
Sono mesi e mesi che scendiamo ma venerdì è stata l'unica volta in cui ho sentito parlare della crisi dei mercati al ristorante in pausa pranzo.
Ho paura del panico degli altri. (Fonte)
Le salamadasugo, i vini stupefacenti, le golesèccheee, le selle di Rocker, le foto mosse, e tutto l'ambaradano, vi va sul serio di ricomiciare? (Fonte)
Prima di installare tutto l'ambaradano fotografico farò un bel numero di sessioni di volo per testare e ottimizzare il tutto ma sopratutto imparare a pilotare ..... (Fonte)
Quale vi sembra meglio?
[*Che ricorda bailamme.]
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: G. M. e 4 ospiti