«Pudding»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Pudding»

Intervento di Carnby »

Il termine inglese pudding indica una specie di budino ma, almeno nelle Isole britanniche, anche una specie di salsiccia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pudding

Da notare che sul GDLI c'è puddingo /pud'dingo/, quindi il traducente può esser considerato ufficiale.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Puddingo è l’adattamento di pudding, e sarebbe valido anche se non fosse registrato (ma il fatto che lo sia orba il termine d’ogni ridicolaggine, cosí come, se fosse registrato bumerango, il cachinno procurato da tal voce per incanto svanirebbe: l’arcana possanza del salvacondotto!). A tal proposito segnalo che si trova nel Battaglia anche sciampoíno (da shampooing).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Re: «Pudding»

Intervento di domna charola »

Spulciando antichi ricettari, in un volume edito nel 1858, La cucina degli stomachi deboli, del medico Angelo Dubini, ho trovato tutta una serie di piatti definiti "poddingo", di cui uno esplicitamente detto "Poddingo inglese con panna e butirro".
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti