«Niubbo»
Moderatore: Cruscanti
«Niubbo»
Una nota a margine di questo messaggio: niubbo è un ottimo adattamento (già accennato o discusso qui, qui, qui e qui) ormai enormemente diffuso, e non si può minimamente mettere sullo stesso piano di daunlodare e becappare.
Per farsi un'idea, con Google si trovano da 440.000 a 640.000 risultati per niubbo, e da 1.650.000 a 1.750.000 per newbie.
Rispetto a qualche tempo fa, sta progressivamente perdendo la sfumatura spregiativa che aveva piú spesso di newbie (ma non sempre, e non in tutte le comunità), e spero bene che i nostri dizionari lo registreranno presto.
Per farsi un'idea, con Google si trovano da 440.000 a 640.000 risultati per niubbo, e da 1.650.000 a 1.750.000 per newbie.
Rispetto a qualche tempo fa, sta progressivamente perdendo la sfumatura spregiativa che aveva piú spesso di newbie (ma non sempre, e non in tutte le comunità), e spero bene che i nostri dizionari lo registreranno presto.
- Black Mamba
- Interventi: 95
- Iscritto in data: sab, 13 ott 2007 19:41
Vorrei però far osservare che la forma preferibile, checché ne dica il Treccani e qualche altro vocabolario, sarebbe neòfito (ovviamente al maschile singolare). Si veda il DOP, il Gabrielli, il De Agostini (Sàndron), il Devoto-Oli 2004-2005, per citare solo questi, che danno la precedenza alla forma rispondente all’etimo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 94
- Iscritto in data: lun, 07 apr 2008 23:30
«Burba» è settentrionalismo che originariamente pertiene al gergo militare, ma è oramai comune (anzi, ammetto d’essere venuto solo ora a conoscenza dell’àmbito iniziale del termine) sentirlo nelle conversazioni fra adolescenti, specie in riferimento ai «primini» o studenti del quarto anno ginnasiale.
Non esito a protestare la mia sostanziale antipatia per una parola che richiamerebbe facilmente l’atteggiamento dei nonni di caserma e che non si impegna neppure a celare la propria aria di scherno. Tuttavia noob o newbie hanno acquistato accezioni consimili, e, almeno in una realtà inglese e secondo la mia esperienza, vengono entrambi percepiti in un modo (a mio parere) paragonabile al sentimento che burba suscita in me.
Cosa ne pensate?
Non esito a protestare la mia sostanziale antipatia per una parola che richiamerebbe facilmente l’atteggiamento dei nonni di caserma e che non si impegna neppure a celare la propria aria di scherno. Tuttavia noob o newbie hanno acquistato accezioni consimili, e, almeno in una realtà inglese e secondo la mia esperienza, vengono entrambi percepiti in un modo (a mio parere) paragonabile al sentimento che burba suscita in me.
Cosa ne pensate?
-
- Interventi: 94
- Iscritto in data: lun, 07 apr 2008 23:30
Non lo conoscevo: bello (è anche registrato).pocoyo ha scritto:«Burba» è settentrionalismo che originariamente pertiene al gergo militare, ma è oramai comune (anzi, ammetto d’essere venuto solo ora a conoscenza dell’àmbito iniziale del termine) sentirlo nelle conversazioni fra adolescenti, specie in riferimento ai «primini» o studenti del quarto anno ginnasiale.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti