L'antibarbaro - Vocabolario dell'italianità

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
lostraniero91
Interventi: 50
Iscritto in data: dom, 10 ago 2008 20:12

L'antibarbaro - Vocabolario dell'italianità

Intervento di lostraniero91 »

Girando per la rete ho scovato questo piccolo documento apribile con Acrobat Reader. Parla del problema odierno della lingua italiana, cioè l'abuso di forestierismi (qui chiamati anche "barbarismi"). Non vi lascio altro che augurarvi una buona lettura, risparmiandovi i miei commenti. :wink:

http://xoomer.virgilio.it/fiamma/Antibarbaro.pdf
Avatara utente
bertrand822
Interventi: 33
Iscritto in data: gio, 11 set 2008 0:19
Località: Roma

Copertina

Intervento di bertrand822 »

Interessante, e ovvia, la proposta di copertina per tradurre home/home page. Applicabile, ad esempio, a siti di (dis- e contro-) informazione come l'espresso oppure effedieffe, entrambi accomunati, pur se con intenti opposti, da ripugnante orrido stomachevole itangliano :x .
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Re: L'antibarbaro - Vocabolario dell'italianità

Intervento di Federico »

lostraniero91 ha scritto:Girando per la rete ho scovato questo piccolo documento apribile con Acrobat Reader.
O, meglio, con uno di questi.
lostraniero91 ha scritto:Parla del problema odierno della lingua italiana, cioè l'abuso di forestierismi (qui chiamati anche "barbarismi"). Non vi lascio altro che augurarvi una buona lettura, risparmiandovi i miei commenti. :wink:
Non l'ho letto tutto, ma trovo la selezione piuttosto discutibile per la scelta dei forestierismi (alcuni mai diventati prestiti, mai usati) e per alcune proposte; comunque, può essere una risorsa cui attingere (sebbene la nostra lista sia molto piú completa).
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Ho segnalato all’autore il nostro foro e la nostra lista. :) Penso anch’io che molte sue scelte non siano molto adeguate; tuttavia ci sono spunti non privi d’interesse.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Marco1971 ha scritto:Ho segnalato all’autore il nostro foro e la nostra lista. :) Penso anch’io che molte sue scelte non siano molto adeguate; tuttavia ci sono spunti non privi d’interesse.
Speriamo che si faccia vivo da queste parti, sarà il benvenuto.
Credo comunque che dovremmo trovare un modo di rendere piú reperibile la nostra lista: casi come questi fanno pensare che non abbia grande visibilità, e visto tutto il lavoro che ha richiesto è un po' uno spreco.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Io, nel mio piccolo, la segnalo e la collego ogni volta che ne ho l'occasione, specialmente in un foro inglese-italiano che mi piace frequentare. :wink:
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Grazie, Daniele! :) Immagino che le reazioni siano piuttosto negative, del tipo «è ridicolo!»... Ma spero di sbagliare. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti