Facebook... *«faccialibro»??

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
chiara
Interventi: 109
Iscritto in data: gio, 03 set 2009 23:11
Località: Ferrara

Facebook... *«faccialibro»??

Intervento di chiara »

Salve, vorrei sottoporvi un quesito: il nome della famosa rete di contatti sociali facebook, premesso che secondo me non andrebbe tradotto perché è appunto un nome (marchio registrato), viene spesso reso in italiano con "faccialibro". A me pare un vero obbrobrio, e semmai lo volessi tradurre direi "diario delle foto" o "diario dei ricordi", che ne pensate?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Ha perfettamente ragione: un nome proprio non si traduce, ma volendo tradurlo, occorre farlo a regola d’arte. Le sue soluzioni sono ottime; se si volesse una traduzione letterale, sarebbe libro delle facce e simili.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
chiara
Interventi: 109
Iscritto in data: gio, 03 set 2009 23:11
Località: Ferrara

Intervento di chiara »

La ringrazio :)
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Ho visto usare faccialibro solo con intenti ironico-spregiativi, quindi secondo me l'obbrobrio è cercato e opportuno.
Avatara utente
chiara
Interventi: 109
Iscritto in data: gio, 03 set 2009 23:11
Località: Ferrara

Intervento di chiara »

Beh, magari originariamente era stato coniato con intento ironico e spregiativo, ma purtroppo ormai si è diffuso, e chi usa questo termine non sempre ha la consapevolezza di questa sfumatura. Almeno a quanto ho potuto constatare tra i miei amici e conoscenti. :roll:
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Poco male, un nome stupido per un oggetto stupido; almeno è (un po' piú) italiano.
Avatara utente
cuci
Interventi: 109
Iscritto in data: lun, 19 set 2005 3:29
Località: Varese

Intervento di cuci »

Federico ha scritto:Poco male, un nome stupido per un oggetto stupido; almeno è (un po' piú) italiano.
Clap clap clap clap clap.
«Duva vidi moju zzappa fundu»

·Dum·Doceo·Disco·
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti