Ovazione

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
caio duilio
Interventi: 17
Iscritto in data: gio, 31 dic 2009 10:29

Ovazione

Intervento di caio duilio »

Abbiamo in Italiano il termine "ovazione" che bene esprime l'applauso che i cittadini romani tributavano al generale vittorioso, standosene in piedi lungo la strada. In diversi programmi televisivi molti presentatori invitano a tributare agli ospiti una "standing ovation" (orrore!) ritenendosi probabilmente molto colti, mentre, secondo me dimostrano di non sapere che con "Standing ovation" dicono: applauso in piedi/stando in piedi. Come si può contrastare un forestierismo quando l'italiano ha un termine migliore e più appropriato? Grazie per eventuali chiarimenti.
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Come riportato nel De Mauro, l'ovazione era l'onore inferiore al trionfo tributato in Roma al generale vittorioso. Poi, il significato originale s'è allargato a ‘ogni forma di manifestazione pubblica di tripudio e gioia’.

Il Merriam-Webster riporta per il lemma inglese le medesime valenze di quello italiano.
Pertanto, se gli inglesi usano standing ovation o ovation, il risultato per l'italiano è il medesimo: noi abbiamo ovazione e tanto basta.
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti