ho trovato l'aggettivo «frontestante» in un corsivo del giornalista Michele Serra. (La variante «frontistante» è comparsa nei risultati di ricerca su Google.) La frase che contiene il termine è questa:
La parola non è attestata né sul Treccani in linea né sul Devoto-Oli e sembra essere usata molto negli annunci immobiliari.Quasi tutti gli automobilisti in coda al semaforo frontestante telefonano alla guida con il cellulare incollato all'orecchio
Mi piacerebbe avere qualche dettaglio in piú sul suo uso; in particolare vorrei sapere se l'uso che ne fa Serra possa essere accettabile anche in altri contesti oppure se sia limitato allo stile di lui.
Come sempre, grazie in anticipo.
