Questo forum è piacevole e utile e mi sono iscritto volentieri. Scorrendo qua e là ho trovato molti dei "crucci" che mi infastidiscono quando sento le gente parlare o leggo quello che scrive. Non sono maniacalmente fissato ma ci sono delle regole che non vedo il motivo di trasgredire e che, secondo me, ammazzano la lingua italiana rendendola magari più attuale e simile ad altre molto più "elastiche" ma, proprio per questo, sostanzialmente INFERIORI alla nostra.
Poi ci sono regole che... in molti applichiamo ma che non conosciamo, insomma modi dire istintivamente corretti ma se ti chiedono perché dici così non sai rispondere (molti non sanno perché si dice "ho dovuto mangiare" ma "sono dovuto andare", per esempio).
La storia di "qual è" mi pare che sia una via di mezzo... ci sono varie regole che si affiancano, sovrappongono, intrecciano... ed è difficile dire a qualcuno "è così perché... ecc. ecc".
E dopo tutto questo sproloquio... una domanda e un suggerimento.
1. Domanda: dove si parla di "qual è"? Ho trovato una disputa su "qual era" ma risolta troppo in fretta con un collegamento all'Accademia della Crusca che neanche mi piace tanto per quello che c'è scritto, ho trovato di meglio altrove (tra l'altro viene fatto un folle riferimento alla stampa). Non è possibile che non se ne sia parlato diffusamente... se no, facciamolo. Ma dove?
2. Suggerimento: alcuni dei termini usati nella divisione mi sono evidenti, altri meno. Non penso di essere il più ignorante che accede qui.. e allora suggerirei una sezione iniziale che spieghi il significato dei vari termini e aiuti quindi ad orizzontarsi in meirto a dove andare a cercare o a scrivere.
Perdonate la lunghezza del messaggio...
Uhm ma... quel "dov'è qual'è" che ho messo (appositamente!) all'inizio è un'allitterazione?...
