
«Lapsus»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Lapsus»
Qui si combatte l'inglese, non il latino, caro Giallino...Giallino ha scritto:Come si potrebbe tradurre lapsus? Dimenticanza?

Io finora nel parlato, forse impropriamente, ho sempre impiegato scivolone. Nello scritto sostenuto, invece, dove è meno appariscente, me la sono cavata un paio di volte —ma per variatio (
)— con sdrucciolamento di penna (sbirciato nel Treccani) per lapsus calami.
Nessuna delle due soluzioni, però, mi sembra applicabile alla granitica locuzione «lapsus freudiano», ma… vedo che in Rete c’è un centinaio d’occorrenze di «scivolone freudiano»!
Nessuna delle due soluzioni, però, mi sembra applicabile alla granitica locuzione «lapsus freudiano», ma… vedo che in Rete c’è un centinaio d’occorrenze di «scivolone freudiano»!

V’ha grand’uopo, a dirlavi con ischiettezza, di restaurar l’Erario nostro, già per somma inopia o sia di voci scelte dal buon Secolo, o sia d’altre voci di novello trovato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti