Delle tre frasi
1) Chiunque prenda una simile decisione ha commesso un errore
2) Chiunque ha preso una simile decisione ha commesso un errore
3) Chiunque abbia preso una simile decisione ha commesso un errore
mi pare che la 3) sia la più corretta e che seguano, in ordine di accettabilità, la 2) e la 1). Ma quale sfumatura di significato differenzia le tre frasi?
Grazie.
Chiunque prenda, ha preso o abbia preso?
Moderatore: Cruscanti
Personalmente, in un contesto formale userei la terza frase; in un contesto informale e/o familiare, invece, userei naturalmente la seconda. Per quanto riguarda la prima frase, mi sembra un costrutto del tutto artificiale: io, spontaneamente, farei concordare il congiuntivo presente con l'indicativo presente e non con il passato prossimo.
Sí, infatti la prima frase appare agrammaticale perché c’è un errore di concordanza temporale. Per quanto riguarda la sfumatura tra la seconda e la terza, l’indicativo asserisce un fatto e il congiuntivo lo tinge di eventualità, cioè in chiunque ha preso la decisione, è certo che qualcuno ha preso la decisione, mentre in chiunque abbia preso la decisione, la decisione potrebbe anche non essere stata presa.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 6 ospiti