
"Libri saggi" o "libri saggio"?
Moderatore: Cruscanti
- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
"Libri saggi" o "libri saggio"?
Quale tra le due forme è quella corretta? O lo sono entrambe? Io, personalmente, trovo più corretta la seconda, ma vedo che anche la prima viene usata da molti. 

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Provi a consultare questo filone, che riporta un caso analogo a libri saggio.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
A mio avviso la sola forma corretta è la seconda: libri saggio. Il plurale dei nomi accoppiati (asilo nido; busta paga; carrozza letto ecc.), e "libro saggio" è uno di questi, si ottiene modificando (pluralizzando, cioè) solo il primo elemento: asili nido; buste paga; carrozze letto; libri saggio. Sono forme ellittiche del verbo: Asilo (che è un) nido, asili (che sono un) nido; busta (che serve per la) paga, buste (che servono per la) paga.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti