«In solitaria» o «in solitario»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
«In solitaria» o «in solitario»
Qual è la forma giusta per indicare "in solitudine, da solo"? Nella rete predomina la prima con un rapporto 3:1, ma su Googlelibri diventa 1:1; e sui dizionari non si trovano tanti indizi: solo il Treccani specifica in solitario, mentre il De Mauro dà in solitario come variante di in solitaria.
Ultima modifica di PersOnLine in data sab, 27 ott 2012 13:03, modificato 1 volta in totale.
In origine era in solitario (unica forma riportata dal Battaglia). In solitaria dev’essersi diffuso a partire dal senso specialistico del sostantivo solitaria (attestato dal 1983 secondo il GRADIT), e riserverei pertanto in solitaria ai soli àmbiti sportivi.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti