Poeta o poetessa?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 5
- Iscritto in data: dom, 26 giu 2011 11:28
Poeta o poetessa?
Gradirei gentilmente sapere se la parola poeta rimane tale al femminile o muta in poetessa. Sono stata ripresa da più persone che dicono che è errato dire poetessa. Grazie
Si dice poetessa.
Non so chi siano costoro, ma per un italofono *la poeta è inaccettabile: sarebbe come dire *la leone o *la príncipe.Angelica Masetti ha scritto:Sono stata ripresa da più persone che dicono che è errato dire poetessa.
P.S. Forse questo filone potrebbe interessarla.

-
- Interventi: 5
- Iscritto in data: dom, 26 giu 2011 11:28
Davvero?Angelica Masetti ha scritto:E pensare che le persone che mi hanno più volte corretta sono poeti anche piuttosto conosciuti!


Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Selezionando italiano come lingua e la stringa esatta (tra virgolette) la poeta, si ottengono cifre diverse: 14.900 per la poeta e 479.000 per la poetessa (Google). In Google Libri: 854 / 19.600. Prevale quindi la forma corretta. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Forse si riferiva(no) alla possibilità di dire il poeta (donna) come il ministro (donna) e l'assessore (donna). Di sicuro poeta non è come soprano dove prevale nettamente la forma maschile (il soprano) anche se il nome è pressoché esclusivamente usato per il genere femminile.Luca86 ha scritto:Non so chi siano costoro, ma per un italofono *la poeta è inaccettabile: sarebbe come dire *la leone o *la príncipe.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti