Discussione sui traducenti di forestierismi
Moderatore: Cruscanti
Grazie.
Input vale anche genericamente stimolo (vedo poi che ingresso e entrata sono lemmatizzati, nel Treccani in linea).
Ah, se "revisore (internazionale)" è sufficiente, si potrebbe cancellare uditore interno.
Informap è solo un'abbreviazione?fabbe ha scritto:Information mapping: correlazione fra informazioni.
Input vale anche genericamente stimolo (vedo poi che ingresso e entrata sono lemmatizzati, nel Treccani in linea).
Ah, se "revisore (internazionale)" è sufficiente, si potrebbe cancellare uditore interno.
Ultima modifica di Federico in data mar, 14 feb 2006 13:59, modificato 1 volta in totale.
Secondo me "infomap" è semplicemente "mappa delle informazioni", "mappa informativa".Federico ha scritto:Grazie.Informap è solo un'abbreviazione?fabbe ha scritto:Information mapping: correlazione fra informazioni.
Input vale anche genericamente stimolo (vedo poi che ingresso e entrata sono lemmatizzati, nel Treccani in linea).
Si, “stimolo” è sicuramente un traducente essenziale per "input".
Qualche considerazione sulla lettera I:
- idrocracking: non andrebbe bene idroscissione/idroclasi (cfr piroscissione/piroclasi)?
- impromptu: in musica è un improvviso.
- induction: assente dal GRADIT.
- Internet café: notare la grafia (maiuscola e accento acuto).
- invitate: i verbi inglesi non sono adoperabili in italiano...
- Irish coffee: con iniziale maiuscola.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Cercando nel forum, pare che sia stato aggiunto qui.Marco1971 ha scritto:Dove l’abbiamo pescato?
Non so dove arianna l'abbia trovato...
Ultimamente si parla molto di "dumping sociale" (a proposito della Bolkenstein ecc.), quindi fra i traducenti di dumping vale la pena di inserire il generico "svalutazione".
Si comincia anche a parlare di blind trust. Nel Corriere è stato chiamato "fondo oscuro" o anche "fiduciaria ...".
Intanto andiamo avanti con J e K.
===J===
*jet set: alta società, bel mondo, gran mondo, giro internazionale; piani alti
*jet: aereo a reazione, aviogetto
*jet-lag: sfasamento fisiologico, sbronza/ebbrezza aerea?
*jingle: motivetto
*job rotation: rotazione lavorativa; mobilità orizzontale
*job sharing: mansione condivisa, lavoro a turno, condivisione del lavoro, ripartizione del lavoro, lavoro condiviso, lavoro di coppia
*joint venture: [impresa in] compartecipazione, società mista, società a capitale misto, consorzio
*journaling: giornalizzazione
*joystick: ludomanetta
*junk e-mail: vedi spam
===K===
*kermesse: sagra, festa, evento
*key account manager: gestore dei conti chiave, responsabile clienti strategici
*kick off meeting: seduta inaugurale, riunione di lancio
*kidnapping: rapimento
*killer: assassino, sicario
*kit: borsa, corredo, pacchetto, batteria, equipaggiamento...
*kitsch: pacchiano ecc.
*knock-out: fuori combattimento
*know-how: competenza (specifica); specializzazione (tecnica), conoscenza tecnologica
*knowledge management: gestione delle conoscenze
Converrebbe forse sfoltire un po' i traducenti di job sharing; anche per joint venture le numerose proposte non sono forse sufficienti (ormai per joint venture si intende un qualsiasi progetto "di pubblica utilità" dove il privato mette i soldi).
Si comincia anche a parlare di blind trust. Nel Corriere è stato chiamato "fondo oscuro" o anche "fiduciaria ...".
Intanto andiamo avanti con J e K.
===J===
*jet set: alta società, bel mondo, gran mondo, giro internazionale; piani alti
*jet: aereo a reazione, aviogetto
*jet-lag: sfasamento fisiologico, sbronza/ebbrezza aerea?
*jingle: motivetto
*job rotation: rotazione lavorativa; mobilità orizzontale
*job sharing: mansione condivisa, lavoro a turno, condivisione del lavoro, ripartizione del lavoro, lavoro condiviso, lavoro di coppia
*joint venture: [impresa in] compartecipazione, società mista, società a capitale misto, consorzio
*journaling: giornalizzazione
*joystick: ludomanetta
*junk e-mail: vedi spam
===K===
*kermesse: sagra, festa, evento
*key account manager: gestore dei conti chiave, responsabile clienti strategici
*kick off meeting: seduta inaugurale, riunione di lancio
*kidnapping: rapimento
*killer: assassino, sicario
*kit: borsa, corredo, pacchetto, batteria, equipaggiamento...
*kitsch: pacchiano ecc.
*knock-out: fuori combattimento
*know-how: competenza (specifica); specializzazione (tecnica), conoscenza tecnologica
*knowledge management: gestione delle conoscenze
Converrebbe forse sfoltire un po' i traducenti di job sharing; anche per joint venture le numerose proposte non sono forse sufficienti (ormai per joint venture si intende un qualsiasi progetto "di pubblica utilità" dove il privato mette i soldi).
Ultima modifica di Federico in data mar, 21 feb 2006 20:44, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti