Io ho sempre (ingenuamente) pensato che le parentesi dovesso racchiudere un testo non indispensabile al senso dello frase. In questo caso, invece, omettendo il contenuto delle parentesi la frase risulterebbe agrammaticale.Naturalmente la scuola (la cultura, la scienza) hanno tutto il diritto di nutrire ben altre ambizioni...
Visto che non credo che il Serianni possa aver sbagliato
