Elle ha il vantaggio d'esser breve e chiaro

Moderatore: Cruscanti
È cosí per tutte le parole nuove: anche i nuovi anglicismi le prime volte vengono chiosati; una volta noti, non serve piú alcuna spiegazione.marcocurreli ha scritto:Per quanto riguarda elle o mel, temo che se lo adottassi nessuno mi capirebbe e sarei costretto a fornire una spiegazione...
La lettera è l'oggetto della spedizione; elettronica si riferisce al mezzo con cui viene spedita, quindi non qualifica la lettera, non è una caratteristica della lettera. Nessuno direbbe "ho ricevuto una lettera postale" per dire che ha ricevuto una lettera per posta.Ferdinand Bardamu ha scritto:Mi perdoni, ma non ho ben compreso quest'obiezione.marcocurreli ha scritto:Elettera secondo me non va bene, perché una lettera è sempre una lettera, in qualunque modo venga scritta o spedita.
Inoltre, il prefissoide elettro- è già stato esteso al campo della musica, come ci fa sapere il GRADIT:marcocurreli ha scritto:Aggiungo anche che elettro- è un prefisso che normalmente si usa per elettrico, quindi sarebbe una lettera elettrica.
Non capisco ancora il senso di questa obiezione: secondo lei, dunque, per la stessa ragione, quell'e- di e-mail non qualifica il sostantivo mail?marcocurreli ha scritto:La lettera è l'oggetto della spedizione; elettronica si riferisce al mezzo con cui viene spedita, quindi non qualifica la lettera, non è una caratteristica della lettera. Nessuno direbbe "ho ricevuto una lettera postale" per dire che ha ricevuto una lettera per posta.
Scherzo per scherzo, tanto vale usare e-pistola. Comunque i programmi di gestione della posta elettronica usano messaggio (dato che per quello dei cellulari si usa ormai messaggino o SMS).bertrand822 ha scritto:In contesti più o meno scherzosi si usa missiva telematica, ci sono varie attestazioni in Google. Anche nel mio ufficio, scherzosamente, chiamiamo brevemente missive i messaggi di posta elettronica.
Ma ancora non m'è chiara l'obiezione. E-mail in inglese non significa soltanto «posta elettronica», ma anche «messaggio di posta elettronica» (si veda il dizionario Oxford Advanced s.v.). Quindi la sua osservazione varrebbe benissimo anche per la parola di partenza e dalla stessa parola di partenza sarebbe smentita.marcocurreli ha scritto:Si, lo qualifica perché e-mail significa posta elettronica, quindi qualifica il mezzo non l'oggetto.
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti