«Negozio di animali»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

sara88
Interventi: 3
Iscritto in data: ven, 23 dic 2011 15:20

«Negozio di animali»

Intervento di sara88 »

Salve a tutti,
mi chiedevo se la lingua italiana prevede dei termini specifici per <negozio> e <venditore> di animali.
Grazie mille per la vostra disponibilità.
Avatara utente
Sandro1991
Interventi: 251
Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07

Intervento di Sandro1991 »

Salve, sara88! e benvenuta. :)
sara88 ha scritto:mi chiedevo se la lingua italiana prevede dei termini specifici per <negozio> e <venditore> di animali.
Temo di no; ma non sono sicuro. Ho controllato le tavole di nomenclatura dei dizionari a mia disposizione alle voci animali, professioni e zootecnia: nulla. A parer mio, la denotazione va, appunto, perifrasata.

Ripeto, non ne ho la certezza. Aspettiamo altri pareri. :wink:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Zoopolio e zoopolo/zoopolista? :) Altrimenti una perifrasi con zoologico (negozio/emporio zoologico), che però è più pesante.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Penso che Sandro abbia ragione, non esiste un termine sintetico per designare quel concetto, che si dice appunto negozio di animali (e venditore di animali), semplicemente perché non se ne avverte la necessità.

Benvenuta! :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Marco1971 ha scritto: semplicemente perché non se ne avverte la necessità.
Forse non se ne avvertiva la necessità, ma oggi la situazione è cambiata. E se si dovrà trovare un termine sintetico, si sceglierà (naturalmente) «pèt sciòp» mentre gl'ispanofoni avranno (probabilmente) le loro zootiendas.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

In che modo è cambiata la situazione? Ci sono negozi di animali a ogni angolo di strada? :roll:
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Marco1971 ha scritto:In che modo è cambiata la situazione? Ci sono negozi di animali a ogni angolo di strada?
Non solo negozi di animali, ma di mangimi, di accessori per cani e gatti ecc. Non è più il tempo dei cani legati alla catena e degli ossi da rosicchiare. C'è una sensibilità genericamente «animalista» molto diffusa nel Paese (basta guardare quanti servizi trasmettono in televisione).
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Capisco. Ma non credo che cose come zoonegozio o mangimenegozio avrebbero molto successo (anzi, predico un successo zero ;)). Bisogna pensarci bene. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Zo(o)eria :D
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

La butto lí, per divertirmi: animalbottéga. :lol: (con l'accento sulla 'e').
Ultima modifica di Fausto Raso in data ven, 23 dic 2011 21:01, modificato 1 volta in totale.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

PersOnLine ha scritto:Zo(o)eria :D
Ottima proposta, supportata da un’infinita serie di negozi in -eria! E cosí anche mangimeria, ecc. Per me è la soluzione. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

C'è il termine animaleria, però non nell'accezione di "negozio di animali".
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Infatti il suffisso -eria può esprimere diverse cose, ma la prima accezione, anche nel GRADIT, riguarda i negozi. :) Il caso di animaleria non andrebbe perché farebbe pensare a cose come la crudezza, la crudeltà, ecc., insomma a un nome astratto.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Sandro1991
Interventi: 251
Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07

Intervento di Sandro1991 »

Già che ci siamo... animalaio per venditore di animali? :| Il suffisso -aio è adattissimo pei mestieri (inutile fare esempi).
Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Intervento di Jonathan »

'Animalaio' è molto bello, ma dubito potrebbe mai attecchire; non è abbastanza politicamente corretto. Ma ve lo immaginate uno scambio di battute tipo: "che lavoro fai?", "sono un animalaio". Meraviglioso.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 7 ospiti