«Mucchero»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
«Mucchero»
È incredibile, se non sbaglio, solo qui è attestato il termine mucchero che significa acqua profumata (per infusione di rose e viole). Rettifico: mucchero si trova anche qui. (I comuni vocabolari, se non erro, non attestano il vocabolo).
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
E a che cosa servirebbe? Ci sarà un motivo se non è attestato nei moderni dizionari... Non mi pare una parola di prima necessità, e i vocabolari non rappresentano che una selezione del lessico attestato.
Poi non so se ci ha fatto caso, magari controllando le prime 6-7 pagine, ma sono tutte attestazioni di dizionari dell'Ottocento.
Poi non so se ci ha fatto caso, magari controllando le prime 6-7 pagine, ma sono tutte attestazioni di dizionari dell'Ottocento.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti