Fondamentalmente indica la differenza tra i cationi, ioni carichi positivamente, e gli anioni, ioni carichi negativamente, nel sangue di un paziente. Questo poi è molto importante a scopo diagnostico. È importante anche ricordare che questa "differenza" o "scarto" sia relativo solo agli ioni dosabili, in quanto considerando anche gli ioni non dosabili il bilancio reale è zero.
Ho fatto una ricerca in rete per vedere come è la situazione in altre lingue.
Tedesco: Anionenlücke
Polacco: Luka anionwa
Russo: анионный промежуток
Le ho trovate tutte sulle varie versioni di wikipedia, tranne la traduzione russa che invece viene dal sito dic.academic.ru
In italiano invece il massimo che ho trovato con Google è stato un gap anionico.

Mi sentirei di proporre:
-differenza di anioni
-scarto anionico