"Non voglio che passano questi giorni"

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
*algore*
Interventi: 12
Iscritto in data: gio, 23 feb 2012 18:47

"Non voglio che passano questi giorni"

Intervento di *algore* »

Nutro molta e molta fiducia nella vostra competenza, ma anche e soprattutto nella vostra passione, perciò mi permetto di porvi una domanda - scusandomi in anticipo per non aver utilizzato a fondo la funzione "cerca" per mancanza di tempo e sperando di non aver creato un doppione.

È ammesso in qualche caso utilizzare una frase simile a quella dell'oggetto ("Non voglio che passano questi giorni")? Abbinare al "volere che" l'indicativo?

Personalmente ne ho fatto un uso ragionato, in quanto sempre per amore della correttezza quasi ad ogni costo prima di parlare valuto le alternative.

In realtà la frase mi si era chiaramente formulata nei pensieri col classico e corretto congiuntivo, poi una sferzata di pessimista realismo m'ha portata a credere più opportuno l'uso di un indicativo, che mi è stato ovviamente corretto al volo. Essendo io per natura incline alla minuzia e anche alla pedanteria, raramente - mai - sono tollerati miei strafalcioni, siano essi effettivi o presunti.

Ora io mi chiedo, alludendo io al timore per qualcosa che effettivamente accadrà, mi si legittima l'uso dell'indicativo? Voglio dire, io non voglio che questi giorni passino (giustappunto al congiuntivo), ma il tempo scorrerà comunque, è un dato di fatto, è realtà.

Vi ringrazio in anticipo e saluto.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Salve, *algore*, e benvenuto! :)

Devo deluderla: non è possibile adoperare l’indicativo col verbo volere, in nessun caso, e men che meno in presenza di una negazione. La frase in oggetto è dunque del tutto agrammaticale. Mi spiace! :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
*algore*
Interventi: 12
Iscritto in data: gio, 23 feb 2012 18:47

Intervento di *algore* »

Marco1971 ha scritto:Salve, *algore*, e benvenuto! :)

Devo deluderla: non è possibile adoperare l’indicativo col verbo volere, in nessun caso, e men che meno in presenza di una negazione. La frase in oggetto è dunque del tutto agrammaticale. Mi spiace! :D
La ringrazio per la tempestiva risposta. Lo sospettavo, effettivamente.


Credo resterò con piacere tra voi, perciò specifico che nonostante il nick maschile, sono una ragazza.

Ancora grazie. :D
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

*algore* ha scritto:Credo resterò con piacere tra voi, perciò specifico che nonostante il nick maschile, sono una ragazza.
Meglio pseudonimo o nomignolo, non trova? :wink:
*algore*
Interventi: 12
Iscritto in data: gio, 23 feb 2012 18:47

Intervento di *algore* »

Carnby ha scritto:
*algore* ha scritto:Credo resterò con piacere tra voi, perciò specifico che nonostante il nick maschile, sono una ragazza.
Meglio pseudonimo o nomignolo, non trova? :wink:
Concordo, assolutamente. :)


(Comincio ad adorare la vostra minuzia, sarò assidua lettrice di queste pagine....)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite