«Dream team»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Intervento di Jonathan »

Carnby ha scritto:Propongo supersquadra.
Supersquadra mi piace molto, come pure squadrissima . Cosa ne pensano gli altri?
Ora vediamo alcuni dei traducenti proposti in un immaginario ma plausibile contesto:

- Alle 10.00 ora italiana la supersquadra è atterrata all'aeroporto di Fiumicino, assediato da centinaia di giornalisti e migliaia di tifosi impazziti.

- Alle 10.00 ora italiana la squadra da sogno è atterrata all'aeroporto di Fiumicino, assediato da centinaia di giornalisti e migliaia di tifosi impazziti.

- Alle 10.00 ora italiana la squadrissima è atterrata all'aeroporto di Fiumicino, assediato da centinaia di giornalisti e migliaia di tifosi impazziti.

Una domanda: c'è un motivo particolare per cui sono stati suggeriti squadra da sogno e squadra di sogno ma non squadra dei sogni?
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Marco1971 ha scritto:La definizione del Cambridge, in particolare, non dà adito a dubbi: un gruppo di persone che sono state scelte appositamente per lavorare insieme e che sono considerate le migliori nel loro campo. Si tratta di cose reali e non immaginarie.
Mi arrendo all'evidenza: ho male inteso il senso di "la miglior combinazione possibile" supponendo che una cosa del genere possa appartenere più al campo dell'ipotetico che non del fattuale.
Resta, a mio avviso, da vedere come viene o verrà usato dream team dal parlante italiano: sulla wikipedia inglese si trova solo con le doppie maiuscole, segno che è usato proprio come soprannome di una squadra.
Ultima modifica di PersOnLine in data sab, 05 mag 2012 18:30, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1340
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Intervento di u merlu rucà »

Probabilmente fantasquadra può venir inteso dal parlante medio come abbreviazione di fanta(stica) squadra. In origine non è così, ma l'accostamento può venire successivamente.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

PersOnLine ha scritto:Resta, a mio avviso, da vedere come viene o verrà usato dream team dal parlante italiano...
Ecco, tra le migliaia a disposizione, tre esempi che confermano la definizione del GRADIT, tratti dal Corriere della Sera.

Il dream team vince ma soffre. PECHINO – Torna il dream team e fa sognare i tifosi del basket di tutto il mondo. (24.08.2008)

Obama presenta il suo «Dream Team»: I «migliori cervelli» per fare fronte alla crisi. (24.11.2008)

L’ Italia del volley che vince e stravince come “Dream Team” della vecchia Europa? (25.07.1992)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
.Silvia.
Interventi: 225
Iscritto in data: lun, 11 gen 2010 0:37
Località: Milano

Intervento di .Silvia. »

A me suona più naturale "squadra da sogno" che non "squadra di sogno". Il massimo equivale al non plus ultra o alla crema (giusto per aggiungere carne al fuoco, anche a sproposito).

Un saluto a tutti :)
A te ricorro; e prego ché mi porghi mano
A trarmi fuor del pelago, onde uscire,
S'io tentassi da me, sarebbe vano.
Avatara utente
Angeligna
Interventi: 23
Iscritto in data: mer, 18 apr 2012 15:38
Località: Roma

Intervento di Angeligna »

Supersquadra mi piace molto, come pure squadrissima . Cosa ne pensano gli altri?
Squadrissima non riesco a farmelo piacere: ne comprendo le ragioni ma il suono conduce troppo vicino a squardismo e mi risulta fuorviante.
Supersquadra mi sembra adeguato, lineare, elegante.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti