Buonasera,
quale delle seguenti espressioni è (più) corretta?
Domiciliato/residente in Roma alla via Cavour,
domiciliato a Roma alla via Cavour,
domiciliato in Roma in via Cavour,
domiciliato a Roma in via Cavour.
Grazie,
Perasperaadastra
«Residente in/a Roma»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 56
- Iscritto in data: gio, 05 gen 2012 14:51
- Località: dove più stretto è lo Stivale
«Residente in/a Roma»
Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con "k" e abbreviazioni.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
L'ultima. Domiciliato a Roma in via Cavour.
(Dov'è il tuo domicilio? A Roma, in quale via?)
(Dov'è il tuo domicilio? A Roma, in quale via?)
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Concordo con Fausto. Tuttavia, è possibile anche domiciliato in Roma, in via Cavour in uno stile letterario o burocratico. Anche per il moto a luogo, si ricorderà il Vieni in Roma della Norma belliniana. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 56
- Iscritto in data: gio, 05 gen 2012 14:51
- Località: dove più stretto è lo Stivale
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 4 ospiti