Salve a tutti!
Da diverso tempo, ho un dubbio su dove cada l'accento nella pronuncia di alcune frasi.
Mi spiego meglio: è più corretto, per es.
se n'è lavato le mani (con l'accento che cade sulla "è")
o
se n'è lavàto le mani (con l'accento che cade sulla "a" di "lavato")?
Dubbi simili mi vengono per parecchie altre frasi, e non so se ci sia una regola precisa al riguardo, o se siano giuste entrambe le "forme".
Accento nelle frasi
Moderatore: Cruscanti
Salve, Mr Wolf, e benvenuto! 
Ci sono due accenti in questa frase, uno sulla seconda ‘a’ di lavato e uno sulla ‘a’ di mani.
Una regola è questa: è e ha come ausiliari non recano l’accento tonico, che reca invece il participio passato posposto.

Ci sono due accenti in questa frase, uno sulla seconda ‘a’ di lavato e uno sulla ‘a’ di mani.
Una regola è questa: è e ha come ausiliari non recano l’accento tonico, che reca invece il participio passato posposto.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti